RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Club dei fotografi 17


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Club dei fotografi 17





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 17:15

spiegami che differenza c'è tra queste foto e quelle di Anne Geddes?


Quindi cosa volevi intendere con questa domanda?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 18:05

Permettimi Gainnj ma é come dire che i paesaggi di kandinsky sono come i paesaggi di Constable
Entrambi dipingono paesaggi

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 18:11

Infatti sto ancora cercando di capire che càzzo c'entra quella tizia MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 18:18

Che io stimo perché anche se kitch é riuscita con le sue sovrapposizioni e set costruiti s crearsi un gran bel giro e a essere molto conosciuta

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 19:01

Sono entrambe kitch.

Anne Geddes voleva essere una provocazione.

Anche se selezionando qualche immagine come queste potrebbe essere interpretata in modo diverso.

images.squarespace-cdn.com/content/v1/68503a5441b10f6f4a3a341f/3e09162

images.squarespace-cdn.com/content/v1/68503a5441b10f6f4a3a341f/f0c0c49

images.squarespace-cdn.com/content/v1/68503a5441b10f6f4a3a341f/6c49c2b

images.squarespace-cdn.com/content/v1/68503a5441b10f6f4a3a341f/03762de

images.squarespace-cdn.com/content/v1/68503a5441b10f6f4a3a341f/0ef46b6

O no?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 19:08

@Matteo pienamente d'accordo.

Poi ha di sicuro un suo stile riconoscibile.

E in fondo con quel genere di fotografie ci campa ed anche bene penso.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 19:23

Be ora lo fanno in tanti e lei ,che io sappia, vende ancora qualche stampa ma é ben lontana dai fasti dell'epoca

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 21:13

Gainnj, vorrei farti una domanda per tastare un po' la tua familiarità verso certa arte, quindi verso certi sentimenti ed espressioni umane.

Bacon ti piace?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 21:20

Ho sempre adorato Portrait of Pope Innocent X

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 23:48

Non so chi sia Sorriso non sono un artista ne li comprendo più di tanto, arrivo solo a dire mi piace non mi piace e a guardare curioso.

Sensibilità ed empatia tendente allo 0.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 0:07

Ultimamente sto scattando molte esposizioni multiple. Mi chiedevo se aveste dei fotografi da suggerirmi che ne hanno fatto un uso estensivo, specie in digitale e/o con più di due esposizioni.



RICCARDO MAGHERINI
www.riccardomagherini.com/fineart/
trovo interessanti le serie BKK e FIRENZE


ANDREA GARUTI
www.andreagaruti.it/agprojects/
ho il libro CARDINAL POINTS (costa anche poco) e c'è il suo progetto che trovo più interessante oltre al progetto WIEWS.


JACOB GILS
www.jacobgils.com/my-gallery


IDRIS KHAN
www.objectsmag.it/le-fotografie-sovrapposte-di-idris-khan/


FRANK MACHALOWSKI
www.machalowski.de/index.html#portfolio
le foto con i fiumi di persone (vedi serie MONSTER) ricordano molto le foto di Titarenko, trovo molto interessante la serie Ghosts Of... con la deformazione dei soggetti, penso dovuto ad un posizionamento volutamente non planare della pellicola.


ALEXEY VIKTOROVICH TITARENKO
www.alexeytitarenko.com/
adoro la serie CITY OF SHADOWS.


DAVIDE BERGAMINI
www.fujifilm-x.com/it-it/stories/new-perspectives-multiple-exposure-st


MARCELLO VIGONI
www.marcellovigoni.it/work/
ho il libro MULTIVERSO che trovo veramente stimolante, questo è un autore che oltre al risultato estetico mette anche un idea dentro l' immagine.


HIROSHI SUGIMOTO
www.nadir.it/recensioni/SUGIMOTO/sugimoto.htm
un grande maestro che con la serie THEATERS, realizzata con lunghe esposizioni, mi instillato il seme delle esposizioni multiple e il fascino di poter controllare frazioni di tempo dentro un unico fotogramma.
















avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 0:13

Ho visto, mi piacciono i colori, l'opera Study after Vélazquez's Portrait of Pope Innocent X è veramente notevole.

Le tematiche e la sofferenza che esprime mi sono aliene però, sembra reale disagio, io non lo ho mai provato, nonostante molte cose poco piacevoli che mi sono capitate nella vita, non mi sono mai depresso e se non potevo far nulla per cambiare la situazione lo sempre accettata ed ho tirato avanti.

I Tre studi per figure ai piedi di una crocifissione, invece non mi inquietano, e non mi colpiscono più di tanto, mi ricordano quasi mostriciattoli da manga giapponesi, un tratto grafico già visto, è probabile che qualcuno li abbia "copiati" e tutto sommato mi sembrano naif. Esprimono molto di più l'angoscia le figure umane meno astratte.

Gli autoritratti li trovo interessanti.
Mi piace la sequenza del soggetto che guarda prima a sinistra, poi frontalmente e poi a destra.
Un trittico così potrebbe essere interessante al di la dl solito ritratto fotografico.

Grazie per avermelo fatto conoscere, di solito quando entro in contatto con un pittore o un fotografo è perché vedo una mostra, mi piace il contatto reale con le opere mi emoziona di più, e mostre di Bacon pubblicizzate non credo di averne mai viste in area Torino.

Guarderò altri suoi dipinti e se mi capiterà vedrò una sua mostra volentieri.

Non offendetevi se i miei giudizi vi sembrano poco azzeccati non sono un critico d'arte ne voglio esserlo, dico solo quello che mi suscita vedere un immagine.





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 0:30

@Novebis

Ho visto la mostra Le notti bianche su HIROSHI SUGIMOTO alla fondazione Sandretto Re Rebaudengo, le stampe in grande formato erano molto spettacolari.

Mi aveva colpito quella del Teatro Olimpico di Vicenza perché l'avevo fotografata anche io da poco.

live.staticflickr.com/65535/49641172136_a6312cb99f_k.jpg


avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 12:56

parlando di doppie esposizioni e matrimonialisti non si dovrebbe dimenticare Jen Huang..

jenhuangphoto.com/hudson-valley-wedding


photobite.uk/features/interview-double-exposures-jen-huang/

Va osservata con attenzione, perche' usa la doppia esposizione in modo molto discreto, ottenendo immagini delicate ed oniriche.

In genere non amo i matrimonialisti, ma trovo che jen Huang si distingua proponendo lavori di altissimo livello.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 13:52

Ma non erano esaurite le 15 pagine? Confuso

Si continua qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5125807


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me