| inviato il 18 Giugno 2025 ore 17:14
Salve a tutti, mi è arrivata oggi una mail di Calibrite che mi propone di acquistare il loro calibratore "Display Plus HL" con lo sconto del 50% (costerebbe 130 euro), sostenendo che il mio X-Rite i1Display Pro Plus sarebbe ormai obsoleto e fuori produzione. In alternativa, sarebbe possibile aggiornare lo X-Rite mediante il loro software Profiler, con un costo di 40 euro; in questo caso, lo X-Rite acquisirebbe le stesse caratteristiche del loro modello Calibrite "ColorChecker Display Plus". Mi sembra di capire che sia il Calibrite Display Plus HL, acquistato con lo sconto, sia lo X-Rite aggiornato, si dovranno utilizzare con il loro software Profiler per effettuare la calibrazione dello schermo del computer. Premesso che io utilizzo lo X-Rite per calibrare il mio schermo Benq SW271 mediante il software Benq Palette Master Element e tutto funziona perfettamente, chiedo se, a vostro avviso, vale la pena acquistare il prodotto Calibrate Display Plus HL con lo sconto oppure fare l'aggiornamento dello X-Rite ovvero, ancora, non fare niente e continuare ad utilizzare lo X-Rite senza pormi altri problemi. Per la verità, quello che un po' mi preoccupa è dover utilizzare il loro software Profiler al posto del Palette Master Element, che ormai conosco bene e mi produce risultati, a mio avviso, ottimi. Qualcuno ha sostituito il suo X-Rite con il calibratore Calibrite o ha effettuato la procedura di aggiornamento dello X-Rite? Se sì, ha ottenuto effettivamente risultati migliori nella calibrazione? La promozione per l'acquisto del calibratore Calibrite scade il 30 giugno e, quindi, dovrei prendere una decisone entro quella data; l'aggiornamento, invece, non sembra avere scadenza. Ringrazio chi vorrà darmi un consiglio o la propria opinione in merito. |
| inviato il 18 Giugno 2025 ore 17:33
Ciao, anche io ho un Benq e la relativa sonda x-rite, utilizzo il software Palette Master Ultimate, tutto funziona in modo perfetto e la stampa coincide con quello che vedo sul monitor. Per ora io non mi preoccupo, purtroppo altro non so dirti. Ciao Alessandro |
| inviato il 18 Giugno 2025 ore 18:54
Anche a me è arrivata la stessa email, stesso sconto del 50% però a me lo propone a 159€. Personalmente, anche se comunque è un buon prezzo, non lo prendo: Non ho monitor che arrivano a 10.000 nit, uso il software Color Navigator 7 per il L'Eizo, e DisplayCal per un BenQ che non sopporta la calibrazione Hardware. A proposito di calibrazione HW, il software Calibrite in dotazione non supporta la calibrazione Hardware del tuo monitor, quindi, per avere una calibrazione più accurata, ti suggerisco di continuare a calibrare e profilare il monitor con il software della BenQ Palette Master. Il vantaggio del Display Plus HL potrebbe essere la possibilità di calibrare il tuo monitor in HDR10, ovviamente se intendi usare l'HDR. |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 10:52
Grazie del contributo, Icaro66. Grazie GianlucaM83: "A proposito di calibrazione HW, il software Calibrite in dotazione non supporta la calibrazione Hardware del tuo monitor, quindi, per avere una calibrazione più accurata, ti suggerisco di continuare a calibrare e profilare il monitor con il software della BenQ Palette Master."; quindi il software di Calibrite non supporta la calibrazione hardware dello schermo Benq? Se è così, il problema è risolto, nel senso che io preferisco ovviamente la calibrazione HW e quindi continuerò a utilizzare il mio X-Rite e Palette Master Element, senza spendere soldi!  |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 11:32
No, per la calibrazione hw serve il software Benq. |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 11:42
“ Quindi il software di Calibrite non supporta la calibrazione hardware dello schermo Benq? „ Esatto, il software Calibrite, come anche quello della Datacolor, non supportano la calibrazione hardware. Edit: Come già detto giustamente da Najo78, che mi ha preceduto. Dimentico sempre di aggiornare la pagina prima di scrivere |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 18:03
Grazie ancora a tutti. |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 19:53
Arrivata anche a me la comunicazione Calibrite, per ora non cambio sonda, utilizzo Palette master della Benq per calibrazione hw e funzione perfettamente. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 10:21
Mi è sorta una nuova domanda: potrebbe valere la pena aggiornare lo X-Rite tramite la procedura proposta da Calibrite (nel sito si afferma che lo strumento diverrebbe un Calibrite ColorChecker Display Plus), fermo restando di utilizzarlo con Palette Master per la calibrazione HW del Benq? si otterrebbero miglioramenti nel funzionamento dello X-Rite o sarebbe un aggiornamento sostanzialmente inutile? Grazie a chi vorrà rispondermi. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 10:28
Inutile, a meno che nel frattempo non aggiornino il fw del dispositivo e ne migliorino le caratteristiche. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 12:55
Grazie, Najo78. |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 6:05
"Premesso che io utilizzo lo X-Rite per calibrare il mio schermo Benq SW271 mediante il software Benq Palette Master Element e tutto funziona perfettamente, ...." Se le tue foto ti soddisfano come fotoritocco, perché spendere soldi, a questo punto, inutilmente? |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 12:06
Beh, Alessandro, in linea di principio si può sempre cercare di migliorare... Ma prima di spendere soldi inutilmente, infatti, ho chiesto pareri sul forum. In conclusione, non ho acquistato niente!  |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 6:28
"In conclusione, non ho acquistato niente!" Io ho fatto uguale a te, ho un vecchio ma ottimo monitor LaCie 324 e la sonda X-Rite j1 Display Pro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |