| inviato il 02 Giugno 2025 ore 20:43
Per me il miglior sistema di schermo ce lhanno la pentax k1 e le fuji xt2, da me provati, perché si possono sfruttare in verticale ed integrati, dopo aver provato un monitor esterno ho trovato quello che mi serviva, ti consiglio di provarne uno con Amazon ed eventualmente lo rendi... |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 21:11
1200 nits sono uno spettacolo... Il mio ne ha 500 |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 22:10
Cerca quelli della Feelworld su Amazon |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 23:24
Visti i feelworld ma non mi troverei con la staffa, lo vorrei il più vicino possibile alla macchina foto, perché quando scatto mi muovo parecchio/corro e più è lungo il supporto più è scomodo :) L'unico che non ha la staffa mi pare sia un 7” |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 4:07
Ardita, posso chiederti in quali situazioni lo useresti e se per foto e/o video? |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 8:06
Certo! Fotografie, sport. Video ne faccio poco, ma sto studiando per interesse personale! Spesso lavoro all'aperto e occasionalmente al chiuso. Ne ho necessità per quando faccio foto verticali dal basso o dall'alto A volte sono in contesti un po' dinamici dove devo “seguire” gli atleti e non riesco ad accucciarmi ogni 2 secondi. Sono esigenze abbastanza specifiche ma se riuscissi a integrare lo schermo anche nella fotografia più “quotidiana” non sarebbe male! |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 9:55
Ok, ok, perché per esperienza personale ti posso dire che è discretamente scomodo in ambienti dinamici. Ma magari è solo questione di abitudine. |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 10:35
Quindi è un problema che non ha soluzione, se non appunto usare l'altra macchina fotografica... |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 12:17
Ribadisco, è una mia opinione molto soggettiva, magari c'è chi lo usa con soddisfazione per il tuo scopo. |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 12:44
Ok, io farei che comprarlo su Amazon e vedere se mi trovo a questo punto... Però se usi il prodotto, tipo per qualche ora, si può fare ugualmente il reso? Perchè mi pare un po' scorretto (poi va be', è Jeff Bezos non il negozietto di provincia)! Però non mi è mai capitato di rendere nulla e non so quanto siano strette le loro policies! |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 12:51
Gli schermi esterni sono pensati ed ottimizzati per i video |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 13:08
Ti consiglio di non basare la scelta sullo snodo, hanno tutti un attacco con vite 1/4. Attenta anche a che alimentazione usano, se USB-C o batterie di fotocamera |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 13:15
“ Attenta anche a che alimentazione usano, se USB-C o batterie di fotocamera „ Di solito non hanno tutte e due le opzioni? |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 14:19
“ Gli schermi esterni sono pensati ed ottimizzati per i video „ e mi fa piacere, ma non vedo altre soluzioni che non siano il monitor, usare specchi o cambiare fotocamera (che anche no)! Gli schermini che ho visto hanno una loro batteria e attacco usb-c, quindi dovrebbe essere possibile alimentarli in entrambi i modi. La cosa che mi preoccupa un pelo di più è che così non posso montare led sulla slitta ma al massimo la tengo in mano, col grandangolo la macchina pesa poco e non è un problema |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |