RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Schermo esterno per macchina fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Schermo esterno per macchina fotografica




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 20:43

Per me il miglior sistema di schermo ce lhanno la pentax k1 e le fuji xt2, da me provati, perché si possono sfruttare in verticale ed integrati, dopo aver provato un monitor esterno ho trovato quello che mi serviva, ti consiglio di provarne uno con Amazon ed eventualmente lo rendi...

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 21:08

https://www.amazon.it/dp/B0C2YM6N2X?ipvreviews405168-21&linkCode=osi&t

Raddoppiando il budget ho visto questo che sembra carino
Non so se valga la pena raddoppiare il budget, però lavoro tanto all'aperto (a mirino). Magari diventa comodo in alcune situazioni avere lo schermo più luminoso

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 21:11

1200 nits sono uno spettacolo...
Il mio ne ha 500

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 22:10

Cerca quelli della Feelworld su Amazon

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 23:24

Visti i feelworld ma non mi troverei con la staffa, lo vorrei il più vicino possibile alla macchina foto, perché quando scatto mi muovo parecchio/corro e più è lungo il supporto più è scomodo :)
L'unico che non ha la staffa mi pare sia un 7”

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 4:07

Ardita, posso chiederti in quali situazioni lo useresti e se per foto e/o video?

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 8:06

Certo!
Fotografie, sport. Video ne faccio poco, ma sto studiando per interesse personale! Spesso lavoro all'aperto e occasionalmente al chiuso. Ne ho necessità per quando faccio foto verticali dal basso o dall'alto

A volte sono in contesti un po' dinamici dove devo “seguire” gli atleti e non riesco ad accucciarmi ogni 2 secondi.

Sono esigenze abbastanza specifiche ma se riuscissi a integrare lo schermo anche nella fotografia più “quotidiana” non sarebbe male!

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 9:55

Ok, ok, perché per esperienza personale ti posso dire che è discretamente scomodo in ambienti dinamici. Ma magari è solo questione di abitudine.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 10:35

Quindi è un problema che non ha soluzione, se non appunto usare l'altra macchina fotografica...

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 12:17

Ribadisco, è una mia opinione molto soggettiva, magari c'è chi lo usa con soddisfazione per il tuo scopo.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 12:44

Ok, io farei che comprarlo su Amazon e vedere se mi trovo a questo punto... Però se usi il prodotto, tipo per qualche ora, si può fare ugualmente il reso? Perchè mi pare un po' scorretto (poi va be', è Jeff Bezos non il negozietto di provincia)!
Però non mi è mai capitato di rendere nulla e non so quanto siano strette le loro policies!

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 12:51

Gli schermi esterni sono pensati ed ottimizzati per i video

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 13:08

Ti consiglio di non basare la scelta sullo snodo, hanno tutti un attacco con vite 1/4.

Attenta anche a che alimentazione usano, se USB-C o batterie di fotocamera

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 13:15

Attenta anche a che alimentazione usano, se USB-C o batterie di fotocamera

Di solito non hanno tutte e due le opzioni?

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 14:19

Gli schermi esterni sono pensati ed ottimizzati per i video
e mi fa piacere, ma non vedo altre soluzioni che non siano il monitor, usare specchi o cambiare fotocamera (che anche no)!

Gli schermini che ho visto hanno una loro batteria e attacco usb-c, quindi dovrebbe essere possibile alimentarli in entrambi i modi. La cosa che mi preoccupa un pelo di più è che così non posso montare led sulla slitta ma al massimo la tengo in mano, col grandangolo la macchina pesa poco e non è un problema

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me