| inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:16
Ho avuto lo Spark e il Mavic Air 2. Il primo aveva una tenuta al vento imbarazzante ma ottima alle cadute libere (dal quarto piano, ad esempio ) Il secondo stabilissimo, una roccia. Ho il patentino e non nego di aver venduto l'Air 2 per le complicazioni del regolamento. Adesso punto ad un <250g: varrà la pena aspettare il 5 o meglio buttarsi su qualche offerta del 4 a metà prezzo? La mia idea è quella di prendere drone e telecomando con display integrato per evitare problemi di connessione verificatisi in passato e che mi han fatto sudare freddo. “ Stavo leggendo un po' in giro e ... non so se per mettere suspance o cosa ma dicono che sulla scatola fotografata non ci sarebbe l'indicazione < 249gr... Cosa ne pensate? „ Credo che sarà <249g. O per lo meno sarà fornito di batteria piccola per stare sotto i 249g e, acquistabile extra UE, una batteria maggiorata per raggiungere i famosi 50 minuti di autonomia ma a scapito del peso maggiore della soglia |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:21
“ varrà la pena aspettare il 5 o meglio buttarsi su qualche offerta del 4 a metà prezzo? La mia idea è quella di prendere drone e telecomando con display integrato per evitare problemi di connessione verificatisi in passato e che mi han fatto sudare freddo. „ Per me vale la pena aspettare e vedere cosa succede... come sempre. Appena esce il 5 uno potrà valutare se il prezzo vale la candela per lui o prendere un mini 4 pro a saldo (io nel frattempo sto vendendo il mio mini 2, al più mi prenderò o un 3 pro o un 4 pro, se il 5 dovesse essere troppo caro o non rispettare i < 250gr). Sul telecomando mai avuto problemi di connessione. I problemi di connessione sono dati solo dall'assenza dell'ocusync, ossia collegamento tra telecomando e drone, ma con un tel attaccato via cavo al telecomando, problemi mai. |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:27
“ ...l'Air 3S fa ottime foto e ha la fantastica modalità “panorama libero” con la quale si possono fare scatti compositi di grande risoluzione e dettaglio…;-) „ Ciao Alberto, diversi anni fa avevo il Mavic Air, allora erano poco chiare le normative e lo vendetti, tuttavia questi C0 mi piacciono. Ricordo che era già disponibile una modalità panoramica automatica, il drone componeva automaticamente 18 o 21 Raw che in LR si potevano semplicemente assemblare. Se non ho capito male la funzione è ancora disponibile sul Mini 4 Pro però non mi è chiaro il discorso della modalità panorama libero e se LR gestisce bene i raw fal punto di vista del profilo obiettivo ecc ecc Grazie. |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:30
Anche io avevo l'Air ed aveva funzione panorama in diverse modalità. Fantastica, ricordo i mega composit delle Lofoten... Poi hanno tolto, come sempre, castrando le funzionalità via software. L'air era un ottimo drone a parte per il segnale veramente scarso. |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 10:19
Ma voi con i vostri droni riuscite a volare discretamente anche in presenza di ostacoli? Tipo se avete un edificio e ci volate dietro, il segnale lo mantiene oppure no? (Lo so che si dovrebbe volare a vista) “ La mia idea è quella di prendere drone e telecomando con display integrato per evitare problemi di connessione verificatisi in passato e che mi han fatto sudare freddo. „ Impostando il RTH non dovresti aver problemi in tal senso: se perdi il segnale il drone si alza alla quota prestabilita e torna da te. Se no sai quanti Mavic Mini avrei perso |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 10:32
Allora, come controller vi consiglio di prendere l'RC2 con display integrato, non quello dove ci devi attaccare il cellulare: è comodissimo e una volta provato, non si torna indietro. Poi vi do un altro consiglio: se siete interessati ad es. al Mini 4 Pro, che è già un ottimo drone (come lo è il Mini 3), guardate ogni tanto sullo store di DJI nella sezione “ricondizionati”! Si trovano i droni (anche fly more combo) ad un prezzo molto vantaggioso, con tutte le garanzie del nuovo e anche la possibilità di fare la care refresh! Io ho preso così l'Air 3S: ho risparmiato 300€ sul nuovo e mi è arrivato un drone indistinguibile dal nuovo, perfetto e perfettamente funzionante! Sono molto contento della scelta, fatta perché so che DJI è una garanzia! Teniamo presente che un amatore non usa il drone tutti i giorni, quindi un ricondizionato (da DJI però) è una scelta valida. Non sono sempre disponibili, per questo bisogna tenere d'occhio il sito e prenderli quando compaiono! |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 10:35
La funzione “panorama libero” che io sappia c'è solo nella serie Air a Mavic ed è davvero fantastica rispetto alle varie funzioni pre impostate! Consiglio di fare il jpg come preview e di salvare i RAW per unirli in Lightroom o con software specifici come Panovolo… |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 10:36
Anche, ma se ne trovano talmente tanti usati da privati che cambiano... Usati pochissimo. Certo non ci fai la care refresh (sempre che non sia già presente) ma spesso il risparmio è veramente notevole. Guardavo prima dell'estate un mini 3 pro combo a 400 euro, acquistato due mesi prima. L'unico dubbio che ho io sul telecomando con display è di trovarmelo scarico... Ora con il cell se so di volare sono al 100% e l'ho sempre sott'occhio. Con il telecomando non vorrei restare a piedi perchè l'ho scordato scarico. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |