RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su Stampa


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio su Stampa





avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 9:54

Buongiorno amici. Volevo provare a stampare delle fotografie che ho fatto durante una vacanza mediante saal digital perchè ho visto che permette di scaricare i profili ICC per il soft proofing. Ora, come faccio a fare il soft proofing sui file che ho aperto in Photoshop in maniera tale da farmi una grossolana idea di come verranno le stampe? Tra l'altro ci sono tantissimi profili ICC diversi in un file zip che ho scaricato che, a quanto ho capito, dovrebbero corrispondere ai diversi tipi di supporto usati per la stampa (carta Fujifilm o Fine Art).Come faccio ad applicarli in PS per fare il tutto? Vi ringrazio tanto per l'aiuto che saprete darmi MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 10:45

Buongiorno, per vedere il risultato della stampa, in base al profilo icc corrispondente al tipo di supporto (carta ) che hai scelto, basta andare su visualizza/imposta prova/personale e ti carichi il relativo profilo ICC. Per vedere se ci sono dei colori fuori gamma vai sempre su visualizza/avvertimento gamma.
Alessandro

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 15:25

Con questo tipo di visualizzazione posso apportare delle modifiche alla foto se mi accorgo che in teoria, in fase di stampa, c'è qualcosa che non mi piace?

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 17:07

Certo

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 19:53

Ragazzi, se non avete un monitor calibrato per la stampa, non lavorate in una stanza buia e non avete il minimo di esperienza sulle aspettative/tolleranza del rapporto video/stampa, fare una simulazione non serve a nulla, anzi rischiate di fare dei danni. Se lo stampatore è in gamba, uno stampatore fineart vero per intenderci, mandategli il file e lui ve lo renderà al meglio. Uno stampatore deve capire cosa vuole il fotografo, prima ancora che conoscere la resa del proprio processo produttivo. Se invece non vi affidate ad uno stampatore fine art ma sono stampe commerciali, vi consiglio di fare un paio di stampe di prova, al netto che avere un monitor calibrato, e succesisivamente profilato, rimane una condizione imprescindibile.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2025 ore 8:11

".. lavorate in una stanza buia.."

Non consigliabile.

Diciamo che 30 Cd/m2 sono la giusta illuminazione, fatta a 5000K, poi ci vuole la stanza con le pareti bianche, il monitor calibrato per la stampa, ed è poi importante anche il tipo di file che si manda in stampa con lo spazio colore associato.


avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2025 ore 9:14

Alessandro, per buia non intendo al buio completo, semplicemente non illuminata normalmente. Pareti sarebbero meglio non bianche ma grigie, comunque neutre, ma qui ci spingiamo un po' oltre risoetto ad una fruizione domestica

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2025 ore 11:56

Se invece non vi affidate ad uno stampatore fine art ma sono stampe commerciali, vi consiglio di fare un paio di stampe di prova, al netto che avere un monitor calibrato, e succesisivamente profilato, rimane una condizione imprescindibile.

Penso che farò così Conte. Io ho un monitor calibrato ma non ho mai provato questo sito per fare delle stampe: ne farò alcune di prova per vedere un pò che cosa viene fuori ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2025 ore 7:43

Buongiorno
Ne approfitto per chiedere quale sistema di calibrazione monitor utilizzate?
Io scelsi sypder di Datacolor, avete altri suggerimenti a riguardo?
Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2025 ore 9:28

Ztt98

Se hai un monitor calibrato, con Saal ti uscirà abbastanza uguale la stampa, quello che cambia è con risultano i colori in base al supporto che scegli...

Se proprio non sai prova con qualche fotografo delle tue parti (di dove sei?), oggi quasi tutti i laboratori di stampa offrono stampe su quasi tutti i supporti e qualitativamente sono tutti buoni (parlo di laboratori professionali, non delle stampe online da 5€).

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2025 ore 10:52

Ne approfitto per chiedere quale sistema di calibrazione monitor utilizzate?

Io uso una Calibrite Display ProHL che avevo trovato in offerta nel periodo Natalizio

Se hai un monitor calibrato, con Saal ti uscirà abbastanza uguale la stampa, quello che cambia è con risultano i colori in base al supporto che scegli...
Se proprio non sai prova con qualche fotografo delle tue parti (di dove sei?), oggi quasi tutti i laboratori di stampa offrono stampe su quasi tutti i supporti e qualitativamente sono tutti buoni (parlo di laboratori professionali, non delle stampe online da 5€).

Per questo ho scaricato i loro profili (parlo di Saal) per vedere quale può essere la resa finale, o quanto meno per farmi un'idea di come potrebbe venire la stampa. Dici che Saal non è un buon servizio per stampare?
I laboratori della mia zona non ho minimamente idea di come stampino, penso che si limitino alla stampa su carta fotografica classica quella lucida per intenderci. Tu dici di fare una stampa in formato 10x15 e vedere come viene? Di laboratori professionali dalle mie parti non ce ne sono o quantomeno non ne conosco (sono della provincia di Taranto ma praticamente per lavoro sono sempre a Bari).

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2025 ore 11:13

In teoria ti forniscono i profili per i vari tipi di carta (ovviamente costruiti considerando le loro specifiche macchine di stampa). Scegli la carta, applichi il profilo e, in teoria, vedi come cambia la resa.
Serve perchè tu possa "aggiustare" la tua foto prima dell'invio? Direi proprio di no. A meno che, come ti è già stato detto, tu non abbia una catena perfettamente calibrata e una notevole esperienza, il rischio di fare danni è molto maggiore dei potenziali vantaggi.
Al limite i profili servono a te per capire quale carta è più adatta ad una determinata foto, sempre che tu abbia almeno il monitor decentemente calibrato.
Fossi in te, me ne fregherei dei profili che ti froniscono gli stampatori per il momento. A meno di esigenze superprofessionali, se hai un monitor decente non vedrai differenze clamorose tra monitor e stampe. Magari qualche colore leggermente diverso, ma di solito roba trascurabile per un uso amatoriale. E' molto più importante semmai la differenza nella finitura della carta, più lucida, meno lucida; texturizzata o meno; a base di cotone o altro, ecc.. Per quello, confermo che la cosa migliore è farsi fare una serie di provini di stampa in dimensione ridotta (10x15 o al limite A5) su vari tipi di carta e tenerseli come riferimento per il futuro.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2025 ore 17:28

Ztt98

No no, Saal stampa bene, c'è sicuramente di meglio, ma è già di alta qualità...

Laboratori... ce ne sono anche di sconosciuti se non sei del settore, i negozi di fotografia normalmente hanno più contatti e magari in base al tipo di foto ti riescono già a consigliare e sicuramente riesci a spendere ragionevolmente, soprattutto se fai capire che ti interessa stampare a livello "serio" (diciamo che il negoziante dovrebbe avere più interesse a consigliare e tenersi buono il cliente, piuttosto che spiumarlo una volta e ciao).
10x15 non lo consiglierei perchè è troppo piccolo, a meno che tu non voglia stampare 10x15 anche dopo, ma già dei 20x30 hanno prezzi accessibili e ti fanno capire che cosa ti uscirebbe poi con stampe più grandi (dal 40x60 / 50x70 in su diciamo).

Riccarbi

Esatto, che giusto sono utili per darti una vaga idea se stampi su carta o su tela, perchè poi il vero problema è DOVE metti la stampa (il vetro davanti? la luce della stanza? il colore della parete? stampe su DiBond o metallo spazzolato, ecc.), son tutte cose che ti cambiano la percezione della foto...

Io ti consiglio di stampare e poi vedi tu, a volte l'effetto "diverso" della stampa è anche più bello di quello a video!

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2025 ore 12:45

No no, Saal stampa bene, c'è sicuramente di meglio, ma è già di alta qualità...

Diciamo che al momento non ho tante pretese sulla qualità. Oltre a qualche foto ricordo scattata durante una breve vacanza, vorrei stampare delle foto di paesaggio che ho realizzato, magari in formato più grande rispetto alle precedenti. Se dovesse piacermi la resa, potrei decidere di restare qui e di continuare ad affidarmi a loro. Fin tanto che non provo però non posso saperlo MrGreen

Io ti consiglio di stampare e poi vedi tu, a volte l'effetto "diverso" della stampa è anche più bello di quello a video!

E mi sa che farò proprio così Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me