| inviato il 20 Maggio 2025 ore 14:48
“ Non faccio avifauna e non ho una D500...MrGreen e quindi perchè scrivo? Ti dico quello che farei io: anche se trovo la D850 superlativa, prenderei la D500 considerando l'utilizzo che devi farne. Risparmi e investi in altro. La D6 sarebbe l'upgrade da capogiro! „ Grazie! All'inizio pensavo alla d500, poi in realtà due considerazioni mi stanno facendo pensare. La prima è l'uso per macro: se per soggetti a grande distanza, praticamente d850 e d500 sono simili (perchè con la prima dovrei croppare e avrei più o meno stessa densità della seconda), per soggetti macro, la d850 potrebbe permettermi di riempire l'intero frame e quindi avete maggiori dettagli. Inoltre ho letto della funzione del focus stacking, che aiuterebbe non poco. La seconda cosa è che, vedendo alcuni prezzi online, lo scarto sarebbe di circa 300 euro, non tantissimo come pensavo all'inizio (c'è da cercare). Dici che la d500 potrebbe andare bene come qualità di immagine anche per le macro? |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 15:15
Le ho possedute entrambe e posso assicurarti che la d500 col 500 pf è un'autentica macchina da guerra!!! La 850 sostanzialmente è una 500 ff del quale condivide lo stesso modulo af (derivato dalla d5), ma la mia sensazione è di un migliore aggancio nell'insegimento afc, comunque poca cosa. la raffica un pò più lenta data la dimensione doppia dello specchio, stranamente l'autonomia è un poco superiore pur condividendo la stessa batteria, segno che la circuiteria è sicuramente più aggiornata ed efficente. Pesa un pò di più e i file sono più pesanti circa 45 mp. Ovviamente se ti va puoi lavorare in dx ottenendo comunque file migliori della 500 da 24mp. Sulla qi non trovi di meglio se non su marchi "blasonati" da 100mp. Queste le differenze sostanziali....... ma costa il doppio, se il badget te lo consente io non avrei dubbi |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 15:21
Come fs va benissimo, ho fatto qualcosa in macro sia a mano libera che cavalletto. Non sono un fenomeno ma se ti va ci sono degli esempi nelle mie gallerie |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 15:39
Penso che quello che potrebbe farti scegliere una oppure l'altra sia il maggiore utilizzo che dovrai farne: La raffica della D500 o la risoluzione della D850? Considera che esistono le slitte micrometriche per fare il focus stacking ma la raffica, quella è e quella rimane. |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 16:04
Secondo me per foto naturalistiche dove serve un ottimo autofocus la D500 è preferibile. Non dimentichiamo che la D500 usa lo stesso sistema AF della Nikon D5. |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 16:16
Il modulo af è lo stesso per tutte e due le fotocamere multicam 20K, la copertura i punti sono gli stessi, sul sensore più piccolo arriva fino ai bordi, su quello più grande no, in aps-c mode è uguale |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 16:50
“ Non dimentichiamo che la D500 usa lo stesso sistema AF della Nikon D5. „ “ Il modulo af è lo stesso per tutte e due le fotocamere multicam 20K, la copertura i punti sono gli stessi, sul sensore più piccolo arriva fino ai bordi, su quello più grande no, in aps-c mode è uguale „ Il modulo se è lo stesso, e non un derivato della D5, non lavora assolutamente allo stesso modo sia per reattività, velocità e precisione Se fai principalmente avifauna la D500 andrebbe un po' meglio, per il resto D850 |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 16:55
Concordo con Dionigi, avute e sfruttate tutte e 3 |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 16:59
Secondo il sito nikon il modulo af è lo stesso, multicam 20K con lo stesso numero di punti, la velocità potrebbe dipendere dal processore, ma il modulo è quello |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 17:08
“ Se fai principalmente avifauna la D500 andrebbe un po' meglio, per il resto D850 „ In realtà faccio fauna in generale, non solo e non particolarmente uccelli, per quello mi chiedevo se la duttilità della d850 anche su macro potrebbe essermi utile. Grazie comunque per ora a tutti per i consigli, discussione utile, cerco di capire bene, magari anche con consigli di altri qui che li daranno. :) |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 17:21
Per il tipo di fotografia che fai ti direi D500: è stata fatta apposta per quello (o principalmente). |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 17:39
“ Secondo il sito nikon il modulo af è lo stesso, multicam 20K con lo stesso numero di punti, la velocità potrebbe dipendere dal processore, ma il modulo è quello „ L'af della D5 lavora da -4EV quello della D850 -3EV già solo quello è indice che non è esattamente lo stesso Se fai fauna in generale senza dubbio D850 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |