| inviato il 12 Agosto 2025 ore 10:12
Attualmente la R5 non ha promo cashback, e nuova, sul sito ufficiale costa 3379,99€. Usata l'ho vista a circa 2800€ con pochi scatti. Prezzi riferiti al solo corpo macchina. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 10:29
Sono prezzi altissimi. Attenderei eventualmente occasione da privato se non viene cannibalizzata da qualche venditore di usato. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 10:35
Gion, 70% di crop è tanto anche con un ottimo sensore da 24 Mpx: considera che un file da 1 MB anche su uno schermo full HD mi sa che lo guardi oltre il 100%. Io ridimensiono a 2400 sul lato lungo per tenere circa le dimensioni del mio vecchio 27". Già su un 2k salirei un po', poco sopra i 2500. Ti parlo dei soggetti che fotografo io, e credo anche tu. A volte scendo a 1900 con la macro, dove uso un sistema micro 4/3. Per questo avevo consigliato di vedere quali fossero le dimensioni finali delle foto da stampare. Io non andrei oltre il 100%. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 10:49
“ Attualmente ho una 80D con: - Canon EFS 10-18 IS STM - Canon EFS 17-55 f2.8 IS USM - Canon EF 70-200 f4 L IS - Sigma 150-600 Sport E' da un po' che la scimmia del cambio verso R6mk2 mi gira in testa ma non capisco se ne valga la pena. I generi che "bazzico" sono paesaggi, motorsport e ultimamente mi sto interessando alla fauna (volante e non) a scopo completamente ricreativo. Uno dei dubbi che mi perseguita è se, almeno in prima battuta, potrei continuare ad utilizzare il caro 17-55 con relativo anello adattatore o dovrei passare direttamente ad un EF/RF. „ Parto dal cercare di sedare la scimmia. Il corredo che hai e' di tutto rispetto. Non mi e' chiaro, a parte la scimmia, il motivo per cui vuoi cambiare visti i generi che pratichi. Non avendo tu espresso un bdg, difficile dirti qualcosa. Il 17-55 lo potresti utilizzare sulla R6II costringendo il sensore ad un crop di 1.6 e riducendo sia gamma dinamica che prestazioni ad alti iso. Non ne vale la pena. I due tele sono compatibili con adattatore. Per sostituire il grandangolo o vai di EF16-35F4LIS (600 euro usato) o di RF 16-28mm f/2.8 IS STM (1.2k euro col cashback) Per sostituire il 17-55 dovresti prendere l'RF28-70mm f/2.8 IS STM 1.1keuro col cashback Insomma ti imbarcheresti in una bella spesa |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 11:44
“ Attualmente la R5 non ha promo cashback, e nuova, sul sito ufficiale costa 3379,99€ „ Ma sul sito Canon la possono mettere anche a 10000 euro....makissene....si trova nuova a 1000 euro in meno (ovviamente non Canon Italia).....e sulla R5 ormai strastrastracollaudata, al diavolo l'importatore ufficiale. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 12:31
@Frengod grazie del parere. Il grandangolo non andrei a sostituirlo ma anzi stavo quasi pensando di venderlo poichè lo uso pochissimo. Per quanto riguarda il tuttofare tengo valida questa opzione visto che se ne legge bene in giro ma sicuramente non sarà acquistato nell'immediato (almeno il tempo di risparmiare il necessario). “ Non mi e' chiaro, a parte la scimmia, il motivo per cui vuoi cambiare visti i generi che pratichi. „ E' da un po' che stavo valutando il passaggio a FF e, unendo l'utile al dilettevole, anche ML. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 16:28
Ma scusami eh, oramai hai deciso e la scimmia urla; vendi tutto e trova un corpo macchina in kit con il 24-105... |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 17:42
Tranquilli, problema risolto: in settimana mi arriva |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 9:36
Ciao Giacomo, anch'io sono tentato dal cambio fra la R e la R6MKII. Cerco un AF più performante e possibilmente un rolling shutter inferiore. Quando ti arriva mi dici come ti trovi con l'AF? sono molto sensibile all'argomento. Faccio molta street, e cogliere l'attimo , ma non il soggetto a fuoco mi snerva. Grazie |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 10:32
“ Andreaeosinjf „ Sinceramente, non credo sia l'AF il problema ma più che altro il suo utilizzo (come metti a fuoco, dove metti a fuoco, che tipo di fuoco usi, ecc) per quanto riguarda la street... poi se fai fotografia di sport, oggetti in movimento (macchine, moto, aerei...) ci sta il rolling shutter, altrimenti non avresti alcun beneficio in un upgrade di una macchina comunque buona (se non lo zittire la scimmia)! |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 12:29
@Andrea Tutte le Canon ML FF hanno 3 parametri per gestire l'AF. Nel caso in cui tu non abbia "giocato" con questi parametri, ti invito a farlo. Sono disposti differentemente nei menu e vengono descritti in modo leggermente diverso a seconda della macchina. Provo, a parole mie, a descriverne il funzionamento. 1) Attivazione auto punto AF: con valori 0, +1, +2. Aumentando il valore aumenta la reattivita' dell'AF nel cambiare punto di MAF 2) Sensibilita' inseguimento: 5 valori interi da -2 a +2. Valori piu' bassi "incollano" il punto al soggetto corrente. Altrimenti "saltano" verso quel che si presenta loro in quel momento 3) Accelerazione, decelerazione inseguimento: 5 valori interi da -2 a +2. Valori positivi sono idonei a soggetti che si muovono improvvisamente. Valori negativi tendono a prediligere l'"incollaggio" dell'AF per soggetti che non hanno grosse accelerazioni nei movimenti. Riguardo le differenze fra R ed R6II assumo siano analoghe a quelle fra RP ed R8. R8/R6II sono piu' votate a soggetti erratici, ma siamo in campo "professionisti". R e RP van benissimo per street e situazioni da "amatore". Le piu' recenti macchine hanno un tot di scelte in piu' (soggetto, metodi AF e loro customizzazione) che, alla fine dei conti, se non sei un professionista o chi fa avifauna et similia, non ti troverai ad utilizzare. Per la street, cogliere l'attimo, a dire il vero, a parte avere un diaframma che dia una "vasta" pdc non penso che sia necessario l'AF da cecchino con migliaia di bersagli da seguire. La RP non mi ha mai dato problemi per street. Raramente uso "faccina" inseguimento. Piu' di frequente "Zona AF" con 9 punti in modo che non vada in giro ma rimanga al centro. Poi, che ne so, col 28mm, F/5.6, tempi non superiori a 1/400s, iso auto. |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 13:55
Leggo, in un'altra discussione, che, con la R 6 Mk. II, alcuni utenti rilevano problemi nella riproduzione dei rossi ("RELATA REFERO")! Personalmente la cosa mi lascia un pò scettico, ma NON ho esperienze dirette in merito, per dare credito, oppure screditare, tale lamentela! GL |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 22:17
Come avevo detto nell'altro topic, sono molto sorpreso di quello che viene detto. Con macchine anche molto diverse tra loro, ff e apcs, reflex e ml, ho sempre mescolato foto e video delle varie macchine senza avere alcun problema per i colori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |