| inviato il 29 Aprile 2025 ore 9:59
Domanda forse stupida, e mi scuso in anticipo nel caso. In condizioni ottimali di scatto (piena luce, di giorno, a 100 ISO), se scatto con un'ottima µ4/3 e un obiettivo da 100mm, noto differenze sostanziali se scatto con una full frame lo stesso soggetto e un obiettivo da 50mm e poi vado di "crop" ? |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 10:15
In condizioni ideali, nessuna differenza. In condizioni specifiche: dipende dal sensore e dalla lente. Generalmente sensori e lenti più grandi sono ottimizzati per dare buoni risultati su una superficie più ampia, viceversa lenti che lavorano in proiezione su superfici più piccole sono ottimizzati per dare buoni risultati su sensori di dimensioni inferiori. Quindi, sempre in linea generale, fai prima a scattare con un corredo M4/3 se l'intenzione è di croppare abitualmente a 2x |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 10:27
“ In condizioni ottimali di scatto (piena luce, di giorno, a 100 ISO), se scatto con un'ottima µ4/3 e un obiettivo da 100mm, noto differenze sostanziali se scatto con una full frame lo stesso soggetto e un obiettivo da 50mm e poi vado di "crop" ? „ Se la densità di pixel è la stessa e le 2 ottiche hanno la stessa risolvenza (nel ritaglio micro 4/3) la qualità del ritaglio micro 4/3 della FF sarà la stessa della foto micro 4/3 (entrambe però con un 100mm ovviamente, non una con un 100 e l' altra con un 50). |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 10:44
Mojito, sicuro di non aver invertito le focali? un 100mm su m4/3 ha un angolo di campo pari ad un 200mm su FF...con un 50mm su FF per ottenere la stessa inquadratura dovresti croppare TANTO Al contrario, un 50mm su m4/3 restituisce la stessa inquadratura di un 100mm su FF e comunque focali diverse = pdc diverse, a parità di campo inquadrato e di apertura diaframma |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 10:52
Come scritto sopra, forse hai invertito le focali. Se scatti con un 100mm su una m43 da 20mpx e con un 200mm su una ff da 70mpx, i risultati saranno abbastanza sovrapponibili, posto di usare equivalenti aperture ed iso (equivalenti, non uguali). Senza crop, altrimenti di mpx te ne servono il doppio |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 11:26
Si scusate, ho invertito le focali. Grazie a tutti per il prezioso chiarimento. |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 11:32
Se scatti con 100 su FX e 50m4/3 avrai lo stesso angolo di campo, più o meno la stessa foto, ovviamente con il 100mm lavori al doppio dell'ingrandimento del 50mm su m4/3 con tutti i vantaggi, non capisco cosa intendi per croppare, le foto saranno più o meno uguali Invece se scatti con il 50mm su tutte e due le fotocamere, l'angolo di campo sarà diverso, ma croppando il FF avrai la stessa foto, tenendo conto dei mpx |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 14:06
Con crop noteresti un peggioramento perché le lenti ff sono calcolate per avere una risoluzione utile se si usa senza crop particolari. Le lenti micro 4/3 hanno una risoluzione molto più alta, proprio per consentire maggiori ingrandimenti rispetto al formato del sensore. Per cui si ottengono risultati migliori, a parità di superficie di sensore, con le ottiche native per quel sensore |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 14:26
Dipende anche dal sensore e dalla lente, i 20mpx 4/3 corrispondono a 80mpx FX, ci sono obiettivi ottimi in entrambi i sistemi, ora le FX si fermano a 61 mpx, quindi un leggero vantaggio ci può essere con il file nativo m4/3. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |