RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica sl2 vs Leica Q2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica sl2 vs Leica Q2





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 20:49

Ovvio che il trasferimento dipende dal modulo WiFi, la stabilità dall'app, quella leica al contrario di Fuji/nikon/Canon/ecc è stabilissima e funziona sempre, quella Panasonic l'ho usata effettivamente è molto buona per il controllo remoto della fotocamera, quella leica è fatta meglio. Ho letto che la Q3 ha un trasferimento dng quasi istantaneo nonostante i 61mpx ed è molto più veloce della q2, la sl2 una via di mezzo.
Con l'app nikon ogni volta era casino
Con quella Fuji anche peggio, una volta funziona, due volte no, oltre all'impossibilità di trasferire i raf, con Leica va sempre bene, è perfettamente integrata col lr, praticamente scatti, ti trovi già i file sull'app, una volta a casa o su un'altro dispositivo in tempo reale puoi fare post.

Giusto per rendere l'idea, uno screenshot
drive.google.com/file/d/1V4fYStn4sDl5Y-v9yPHU9f4fMSyMIKBQ/view?usp=dri

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 22:51

Non ricordo chi ha detto che il summilux della Q non è facile da rimpiazzare…confermo.

Recentemente ho scritto un post per chiedere consiglio su una lente da mettere con la Sl2 che avevo preso, vendendo la Q2 dopo 4 anni di servizio. Avevo anche detto che non avrei preso altre Q.

Beh rimandata la Sl2 a Wetzlar e presa una Q2M. Per quello che faccio io la Q è la macchina. Mi sono reso conto che alla fine non cercavo altro…


avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 22:53

Ps detto questo, se prendi la Sl2 prendi lenti Leica…a me han sempre detto di spendere sulle lenti…e provando la Sl2 con sigma, devo dire che un po' di differenza c'è. (Avevo anche il summicron 35)…

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 8:13

Grazie mille Wittgenstein.

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2025 ore 8:48

Non ricordo chi ha detto che il summilux della Q non è facile da rimpiazzare…confermo.


Mi autoquoto…

Il 28mm della Q2 è veramente bello e non è banale rimpiazzarlo, è un altro dei motivi per tenere la Q, altrimenti con molto meno, mi sarei preso una Panasonic S9 e ci avrei incollato sopra un'ottica fissa di qualità


E' il motivo per cui tengo la Q, se non avesse quell'ottica così bella, che ti sorprende ad ogni scatto che fai, avrei optato per soluzioni più economiche. Prima avevo la X100V, ottima macchina ma non era la stessa cosa, per nulla.

Sulle ottiche da mettere sulla SL2, il discorso è complicato. Io ci avevo “saldato” il 24-90, escursione focale perfetta, luminosità sufficiente per buona parte degli scatti, minima distanza di messa a fuoco eccellente, insomma, lo zoom perfetto, con un però… il peso.
La SL2 non è piccola e già lei ci mette del suo, con il 24-90 diventa un'accoppiata che alla lunga stanca e non poco. Già con il 24-70 andiamo molto meglio, addirittura sto pensando di sostituire anche il 24-70, con il 28-70 Sigma per risparmiare ancora qualcosina in termini di peso. Non parliamo del 90-280, altra ottica eccellente ma enorme. Quella non è nemmeno uscita dal negozio, preso invece il 70-200. Sui fissi il discorso diventa ancora più soggettivo perchè ognuno di noi ha le sue preferenze sulla focale unica, chi vuole il 28, chi il 35mm ecc.

Se mai dovessi prendere una SL2, al posto della Q2 ti consiglierei un'ottica da prendere come “sfizio”, non come ottica principale, ma è un'ottica che ha un suo motivo di esistere e mi ha sempre dato la stessa sensazione di bellezza del Summilux montato sulla serie Q, il TL 35mm. So che è aps-c, ha 10 anni sulle spalle, ti riduce i megapixel del sensore e l'angolo di campo equivalente è quello di un 50mm circa, però ti dico, se hai la possibilità provalo. Non resterai deluso. Potrebbe diventare uno splendido compagno di viaggio.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 9:16

Di e tl ne ho avuta più di una, il summilux mai provato però, avevo il 18-56 e il 23

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2025 ore 9:32

Più di mille parole… qua c'è tutto, potenza, delicatezza, stacco…





Scatto fatto dalla bravissima Vanessa Berlanda, proprio utilizzando una Leica SL.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 9:43

Bellissimo scatto, wow

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 14:46

bello scatto, ma attrezzatura sacrificata. Leica SL di prima generazione con un buonissimo 35 1.4 progettato per apsc, che di fatto taglia mezzo sensore con un angolo di campo vicino al 50.

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2025 ore 16:02

E' quello che abbiamo detto prima, però conoscendo l'ottica, consapevole dei suoi limiti in termini di focale ecc., siamo in presenza di un piccolo gioiellino creato da Leica che si trova con un po' di pazienza a prezzi buoni. Per iniziare è una bellissima opzione, anche su fullframe. Ti posso garantire che la persona autrice di questo splendido scatto, non è l'unica che usa il TL 35mm sulla SL.

Personalmente la mia macchina da viaggio è la Q3, ma spesso mi solletica l'idea di farmi un corredino di ottiche TL per viaggiare leggero e con tanta flessibilità come vantaggio. Sempre sperando che qualcuno del consorzio L-Mount faccia una macchina aps-c.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 16:23

non ricordo bene Vincenzo che Q2 volevi, ma c'è una Q2 Ghost sullo store Leica di Copenhagen. (la trovi sullo store online Leica...non so se si può mettere link qua...)...con due anni di garanzia...se ricordo bene (o comunque 12 mesi sicuri)...

E' il motivo per cui tengo la Q, se non avesse quell'ottica così bella, che ti sorprende ad ogni scatto che fai, avrei optato per soluzioni più economiche. Prima avevo la X100V, ottima macchina ma non era la stessa cosa, per nulla.


Esattamente...io ho provato la X100V...ma poi ho deciso di prendere la Q2, venendo comunque dalla Q...ero tentato dalla Q3...però alla fine facendo solo BN, e bastandomi i 47 della Q2 e il la tropicalizzazione ho preso la Q2M...Per le poche volte che mi "serve" il colore ho la GRIII che ha i colori più belli secondo me...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me