JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io in vacanza porterò il 24 50 e 70 200 f4 Lascia la scimmia a casa, col 24 50 ci faiil 90% e se ti senti corto cambi obiettivo e hai anche un 200 che per il paesaggio è una meraviglia
Ciao ragazzi, grazie per i vostri interessanti commenti, sono appena tornato da un weekend a Praga ed in effetti il 24-50 mi è bastato. Il 24-50 faccio parecchio fatica a staccarlo dalla macchina, credo che per il momento darò soltanto via il Tamron 28-75. Grazie a tutti
secondo me il 24-50 e 28-75 possono anche coesistere ... hanno contesti di uso per me un pochino diversi
per i video il 24-50 è superiore punto
nello street , food , interni ... anche qui il 24-50 è più leggero , più wide ...
quando però si vuole fare più ritrattistica .. il 28-75 potrebbe essere interessante (ci sto facendo un pensierino) potrebbe con qualche rinuncia sopperire al 24-50 + 85mm ma usando una unica lente
c'è anche il 24-70 sigma ma li il prezzo sale e salgono anche i grammi o addirittura il 28-105 sigma ma li arriviamo ad 1kg di roba (non parliamo del tamron 35-150 che stiamo ad 1.3kg quasi) non cito poi il 28-70 f2 che oltre il kg di peso siamo anche a budget fuori di testa
mentre il tamron alla fine sono poco più di 500g (anche se sbilanciato in avanti e risulta abbastanza meno confortevole del 24-50) nuovo polyphoto sta ora a 650€ ed APSC arrivi a 112.5mm per un ritratto 14Mpix della modalità apsc sono comunque sufficienti.
Festa di carnevale in piazze , foto alla mia bimba... avevo portato il 28-200 tamron ... analizzando poi le focali che più avevo usato una parte non trascurabile era fra 70 e 110mm (un 30%)
pochissime sopra i 110mm
li il 24 50 mi sarebbe potuto stare un pò corto ... ed in un contesto simile mettermi a cambiare lente .. non ci penso proprio.
il mio ideale sarebbe un 28-85 f2.8 dal peso accettabile come obiettivo da ritratto perfetto ...le cose che più gli somigliano sono il tamron 28-75 e sigma 28-105, partire da 24 è bello ma vedo che inevitabilmente rende questo tipo di lenti più costoso , pesante ecc ecc...
quindi per me il 28-75 ci potrebbe anche stare in corredo con il 24-50 avendo usi secondo me diversi.
Io uso, quando decido per una sola ottica, il 20-70/4. Molto versatile, leggero e nitido
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.