RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio zona Domodossola


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Consiglio zona Domodossola





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 19:43

Buonasera a tutti, nel ponte del 25 aprile ho programmato un viaggetto di tre giorni a Domodossola con la famiglia, ma onestamente non conosco molto la zona e vorrei capire se ci sono escursioni in mezzo alla natura dove poter fotografare qualcosa di interessante. Ho visto dei piccoli laghetti nei dintorni che sembrano interessanti, ma, come ho detto, non so quali siano migliori di altri.
Ho anche visto che esistono treni che dovrebbero portare ad escursioni interessanti (Centovalli), ma anche lì non so altro.

Accetto consigli! Grazie!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 21:35

Devi solo decidere se e quanto volete camminare. Il trenino delle Centovalli collega Domodossola a Locarno, e il ritorno lo si può fare dal Lago Maggiore, coi battelli fino a Stresa e da lì si torna a Domodossola in treno (linea molto ben servita). Fotograficamente in questa stagione molto interessante, anche se a me piacerebbe fare quel giro una volta con la neve. Peccato che a quelle quote ormai non nevichi quasi più. Oppure considera che da Domodossola partono numerose valli con possibilità di belle escursioni. Camminando per un'ora per esempio si arriva all'Alpe Veglia, posto bellissimo di per sé, e inoltre da lì sono possibili parecchie escursioni. Ma le possibilità sono davvero tante, basta cercare con Google "Domodossola escursioni" e trovi di tutto.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 7:04

Ottimo, quindi diciamo che col treno, ipotizzando di fare il giro completo, una giornata la si passa sicuramente. Bene. Per le varie valli, immaginavo... vedendo il posto!
Vorrei abbinare alla camminata magari uno dei bei laghetti che ho visto in zona, giusto per motivare la "family" con qualcosa di particolare..

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2025 ore 7:50

come ti ha detto Miopartistica....dipende da come e quanto volete e potete camminare. Senza allontanarsi troppo da Domodossola ci sono dei percorsi (sempre meteo permettendo) molto carini che ti permettono di fare anche un bel tuffo nel passato, si tratta, per lo piu' di sentieri e mulattiere che attraversano boschi e paesini antichi con bei panorami sulla val d'Ossola e belle chiese e chiesette. Per quanto riguarda la fioritura, anche se, per alcuni siamo agli sgoccioli, i percorsi ne sono abbondamente cosparsi: ranuncoli, viole, primule ecc.ecc. ti indico un paio di percorsi: dal Sacro Monte del Calvario, appena sopra Domodossola: Anzuno-Tappia-Crosiggia-Sacro Monte (a Tappia esiste un agriturismo dove ci si puo' fermare a mangiare); allontanandosi un po', Pontemaglio-Veglio-Alpe Alagua-Alpe Coipo-Altoggio-Pontemaglio questa presenta un poco di impegno trattandosi di effettuare 1000m di dislivello ma una volta arrivati all'Alpe Alagua non si vorrebbe piu' scendere....naturalmente sono percorsi molto interessanti anche per effettuare ottimi scatti....
se hai bisogno di percorsi piu' impegnativi e lunghi sono a tua disposizione avendo percorso tutta la zona per anni, tieni conto che a tuttoggi dai 1800m in su potresti trovare ancora neve.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 8:19

MrGreenGrazie Gianfranco!! Ottimo, ottimo! Beh, io mi posso definire un buon camminatore, mi son fatto parecchi rifugi e un paio di cime di montagne...ma mia figlia 14enne direi proprio di noMrGreen perciò devo trovare qualcosa che possa interessare anche a lei, senza creargli troppi "traumi da camminata" MrGreen
Per questo volevo legare l'escursione a qualcosa di interessante e "tangibile" anche per lei, come può essere una cascata o il semplice toccare la neve.. ma senza fargli fare 3 ore di cammino..
In tutta onestà, non conosco il luogo e non ho bene in mente nemmeno le cittadine interessanti da vedere in torno..prima fra tutte Domodossola stessa!


avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2025 ore 10:13

beh allora ti conviene optare per il sentiero:
La Via dei torchi e dei mulini, una piacevole passeggiata tra i boschi, ripercorre gli antichi sentieri che univano i paesini situati sulle alture di Domodossola. Percorrendo le mulattiere di pietra si attraversano piccoli agglomerati rurali tra cui scoprire antichi torchi, mulini e forni recentemente restaurati.
La visita a questi luoghi permette di entrare in contatto con la tradizione contadina e le usanze storiche delle vallate ossolane.
La Via dei torchi e dei mulini fa rivivere momenti di vita quotidiana di una civiltà passata: a Tappia, piccola frazione di Villadossola, è possibile visitare l'antico forno comunitario del pane, risalente al 1871, mentre l'affascinante borgo in pietra di Anzuno, affacciato sulla piana dell'Ossola e baciato dal sole, ospita un grande torchio per pigiare l'uva e una serie di mulini per la macinazione della segale.
L'itinerario, adatto anche ai più piccoli, si sviluppa a bassa quota per un totale di circa 19 chilometri ed è percorribile tutto l'anno.
Un vero e proprio tuffo nel passato, a due passi dal centro di Domodossola, per riscoprire il piacere di camminare nella natura e nella storia locale.
Aggiungo che, dopo il paesino di Anzuno e proseguendo per la mulattiera per Tappia (la mulattiera necessita di calzature adeguate in quanto spesso attraversata da ruscelli e fango) c'e' una bellissima cascata.
Mentre, invece, da Pontemaglio la salita risulta impegnativa per l'Alpe Alagua ma potresti optare anche per i dintorni di Montecrestese, Altoggio ecc.ecc.
Da Altoggio, volendo, si puo' salire, anche su asfalto a piedi, raggiungendo l'oratorio della Madonna d S.Luca, l'Alpe Coipo, l'Alpe Buscain ecc.ecc.
Da Domodossola salendo alle terme di Bognanco esiste anche li' una cascata ma non c'e' molto da camminare.
Se vai su google puoi avere tutte le informazioni che vuoi

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2025 ore 8:31

Fantastico grazie! Ottimi consigli , mi segno tutto !! Bene, adesso credo di essere coperto per i 3 giorni di permanenza...qualcosa avevo già visto, ora dire che ci siamo!
Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2025 ore 9:58

Tutti ottimi consigli, però fossi in te, creerei un "piano B" in caso di pioggia persistente.
Saluti

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2025 ore 9:58

Ciao, ti consiglio la valle Antrona con il suo lago, facilmente raggiungibile da Domodossola in ca. 30 min. d'auto. Appena sopra trovi anche il bacino artificiale di Campliccioli e vicino anche il lago Alpe dei Cavalli. Ci sono percorsi di ogni tipo.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2025 ore 19:31

Grazie ragazzi, mi segno tutto e cerco di "costruire" un piano di viaggio..e in effetti il lago d'Antrona con la cascata era già una tappa segnata.
Riguardo al consiglio di Francesco, in effetti se dovesse piovere sarei bello che fregato...Triste
Non so cosa potrei fare al chiuso per 3 giorni in quella zona..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me