RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mac per editing fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mac per editing fotografico





avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 9:03

Alex allora era un modello più vecchio con Intel, gli M1 non hanno fusion drive Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 9:32

Come monitor ci sarebbe questo, qualcuno l'ha provato ?
https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-ViewFinity-S27C902-5120x2880/dp/

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 9:55

Alex allora era un modello più vecchio con Intel, gli M1 non hanno fusion drive

I mini intel vecchi erano ancora più comodi, potevi aprire e cambiare ram e hd in pochi minuti, lo feci io che sono uno zappatore levando hd e mettendo ssd e portato a 16 ram, tutto preso da crucial,

anche se poi sono passato a M lo conservo ugualmente non per post ma per tutto il resto e va ancora bene dopo 12 anni.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 11:52

scusate... quale scegliere:

mac mini M4PRO oppure STUDIO M2 MAX

nell'usato hanno cifre simili

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 13:29

Ciao Overfly,
l'anno scorso sono passato da PC fisso a macbook air (m3 16gb), per uso professionale: zero problemi, è una scheggia anche a processare migliaia di foto, e anche con le funzioni IA (tipo denoise). Non mi piace il mondo apple, ma è fantastico per lavorare anche intensivamente. E me lo porto ovunque nel bagaglio a mano.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 13:35

@Voodoo hai proprio ragione. ho controllato ed ho un imac del 2019. era l'ultimo con hdd meccanico e senza fusion drive. Aveva una specie di ssd blade da pochi giga.
quindi ho cambiato l'HD meccanico con uno più veloce e sostituito l'ssd blade con un nvme da 4tb.

ma non è mica un M1. chissà perchè ero convinto di avere l'M1... peccato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me