JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Vorrei visitare l'area a metà aprile. Sicuramente l'oasi di Boscoforte (con il tour a piedi che, mi pare, sia l'unica opzione) per provare a fare degli scatti all'avifauna e ai cavalli. Per il resto non ho grandi idee non conoscendo la zona. Starò circa 5/6 mi sapreste aiutare? Anche per il discorso furti, quali sono le aree meno indicate?
L'anno scorso ho visitato il Delta del Po e non ho avuto mezzo problema.
io ci sono stato diverse volte, anche a punta Albarete,e non ho mai avuto un problema.....altri ho sentito(non visto personalmente)hanno subito furti con danneggiamento auto....comunque un minimo di prudenza è meglio usarla..
Tieni sempre il materiale con te, e, se puoi, non girare solo. Il problema furti esiste, non è un vagheggiamento. Ci si deve ricordare sempre che nel momento in cui si estrae il materiale dallo zaino si diventa soggetti a rischio. Tu non vedi loro, ma loro vedono te! Poi a volte va bene, altre meno. La fortuna è cieca! Dicono.
Ok starò molto attento, grazie mille. Come spot per fotografare invece cosa mi consigliate? Da come ho capito l'accesso alle valli è precluso (per Bosco forte ho preso i biglietti ma credo che sarà un'escursione con molte persone ahimè e temo che ci sarà troppo rumore).
Le saline e la stradina asfaltata che costeggia il canale Logonovo e porta al cancello che delimita l'area circostante il vecchio edificio all' ingresso dell'area di produzione è comodissima e dotata di due o tre cannicciate con feritoie per birdwatching o per fotografare. Se sei dotato di rete camouflage puoi anche sederti in uno dei varchi tra la vegetazione che danno verso lo specchio d'acqua e stare fermo. I fenicotteri stanno a distanza tra 25/30 metri, a volte anche più vicini. Confidenti invece i cavalieri, anche le avocette. Ci sono anche volpoche e in questo periodo dovrebbero esserci le sterne nidificanti. Tra i passeriformi ho fotografato abbastanza bene l'occhiocotto. Alternative ci sono anche se vai in val Zavelea che si trova 4/5 km nell'entroterra, seguendo all'interno il canale che trovi dal centro visite delle saline. Stesse tipologie delle saline e anche diversi rapaci, tra cui ho visto molti falchi di palude. Le saline non mi risulta siano un posto pericoloso per furti, mentre in val Zavelea è meglio non lasciare nulla in auto, così come nel parcheggio di punta Alberete verso Ravenna. Quando mi è capitato di andare, tutto il materiale lo avevo nello zaino e non mi è mai successo nulla.
Grazie mille!! Ma invece i famosi cavalli di Boscoforte?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.