RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ermellino Val di Sole - Peio - Cogolo


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Ermellino Val di Sole - Peio - Cogolo





avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 12:11

Per il ponte del 1 Maggio vorrei fare qualche giorno di escursioni alla ricerca dell'ermellino che non ho mai avuto la fortuna di incontrare.
So che anni fa era famoso il rifugio Cevedale in Trentino, ma vedo dal sito che aprono appena a fine giugno.
Quindi pensavo di pernottare a Cogolo e poi arrivare in macchina fino al parcheggio della Malga Prabon, per poi proseguire a piedi lungo il sentiero.
Chi di voi è della zona o conosce bene il posto, pensate sia fattibile ?
Ci sono probabilità di avvistarlo ?
C'è la possibilità che ci sia ancora la neve lungo il sentiero nonostante siano i primi di maggio ?
Accetto suggerimenti e consigli !Sorriso

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 9:51

conosco la zona e dubito, viste anche le recenti nevicate, che la strada per Malga Mare sia aperta al traffico automobilistico i primi di maggio e sicuramente troveresti neve lungo il sentiero, con tratti a rischio. Se il rifugio apre a Giugno inoltrato non è un caso. Comunque puoi chiedere info a www.visitvaldipejo.it/it/pagine/richiesta-info Consorzio Turistico Pejo 3000 - Piazza Municipio 5 - Cogolo di Peio (TN) Tel.:+39 0463 754345 - info@visitvaldipejo.it - buona luce. In ogni caso in zona ci sono altri percorsi interessanti da fare anche con la neve

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 10:03

Un posto dove l'ho visto in passato direi facilmente è la Val Cedec.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 19:40

Ragazzi, grazie ad entrambi. Mi sa però che desisterò.

Al6589 al limite proverò al link che mi hai detto dopo la metà di Aprile per vedere come è la situazione.
Più che altro perchè da come mi avevano detto là si andava a colpo sicuro.

Francesco Sentili, ti ringrazio ma ho pochi giorni a disposizione e non è vicinissimo per me, soprattuto senza certezze.
Però terrò a mente per un'altra occasione, con più calma.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 20:03

Ciao frequento spesso la zona da te indicata e quasi di sicuro il primo maggio ci sarà ancora troppa neve,se riesci a spostare più avanti la data è meglio, il posto è buono per l'ermellino e se decidi di andare fammi sapere che ti dico le zone dove di solito si ha più probabilità di avvistarlo, però come sempre si deve essere fortunati, per dire,quest'anno,lì,mai visto

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 8:50

Ti ringrazio infinitamente Andnol, se mi organizzo te lo faccio sapere senz'altro. Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 10:43

Considera anche che la strada per Malga Mare a quest'inverno era chiusa per lavori da un paio d'anni, e non son sicuro che avessero in programma di riaprirla a breve

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 10:58

Infatt,i come detto dà Agnese si parte da Prabon, si deve calcolare mezz'ora in più di cammino

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 13:16

E' da un po' che non frequento quelle zone ma qualche anno fa ne vidi un paio nella conca dopo Malga Paludei sul sentiero che sale per poi girare verso il Lagostel,

in pratica quella valle che va verso Dx sulla foto, questo non è il Lagostel ma la pozza sopra La malga, il Lagostel sta nel piano sopra, circa 500 mt di dislivello.




posti che Andnol conoscerà come le sue tasche, in caso li la macchina va lasciata al Celentino, si sale alla Giumella e poi è comodissimo arrivare li sul posto.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 13:35

Esatto Saro, bellissima zona,ci sono stato circa un mese fa',un luogo ancora poco battuto, molto facile avvistare fauna di tutti i tipi

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2025 ore 19:29

Seguo anch'io interessato. Vivendo in valle di non, non sono molto lontano, pensavo anch'io di andare su zona pejo o rabbi, dovrebbe essere ancora poco frequentata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me