JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non so come si fa a rispondere ai post, quindi inserisco la risposta alla tua domanda qui:
Per usare una ottica EF canon su un corpo RF purtroppo sei obbligato ad usare un adattatore; quello nativo base canon lo trovi a poco piu di 100 euro su Amazon. Oltre a questo, si, reputo la R6 migliore della a7IIi. Ovviamente gusto personale, ma come AF siamo su un altro pianeta.
E, al di la delle varie divagazioni su altri corpi e altre ottiche, dato che ci sarà SEMPRE qualcosa di migliore, considero la accoppiata vincente per quanto riguarda le tue esigenze pratiche ed economiche.
Ovvio che se dai dentro un corpo, 2 ottiche, un rene e 10 metri quadri di appartamento poi ti salta fuori "qualcosa di piu performante", ma non è quello che hai chiesto.
Considera che ottica nativa su corpo nativo, seppur con in mezzo un adattatore, secondo me hanno reazioni sempre migliori di ottiche di terze parti.
Sperando di aver fatto cosa gradita, ti auguro buona luce! Saluti
@Gambit io la uso la uso prevalentemente in elettronico e in esterna (fotografo motorsport, podistica e ciclismo). L'ho provata un po' anche indoor ma non ho ancora notato il problema del flickering. Secondo me è un'ottimo corpo macchina per lo sport che ormai non costa neanche troppo
In generale no, ma tra qualche settimana faccio qualche partita di hockey e li mi renderò conto se il problema è grave o no. In ogni caso si può sempre scattare in otturatore meccanico, anche se la frequenza di scatto è pessima ma venendo da A7 II che aveva quella frequenza di scatto, non mi da troppo fastidio, perché perlomeno la messa a fuoco è molto più precisa
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.