| inviato il 19 Marzo 2025 ore 16:21
Ho fatto una constatazione su una base puramente funzionale per chi usa intensamente il proprio corpo macchina , non solo in ambito velocistico , ma anche per la durata nel tempo e altre caratteristiche come la velocità operativa , ghiere , files leggeri , sensore BSI , autofocus funzionale e parco ottiche , reputo che gli altri brand non possano offrire ad oggi sul mercato dell'usato un rapporto qualità prezzo paragonabile alla Sony A9 liscia , chi mi risponde Nikon z6 iii forse non valuta la comodità delle sd e sensore staked con un parco ottiche immenso . Sottolineo che i colori dei sensori Sony se abbinati a ottiche GM sono molto fedeli con un ottima profondità , ovvio che se montate viltrox non so , avrete tutto tendente al blu . Oggettivamente si aggiunge anche il piacere di una macchina del 2017 che non ha problemi con software datati nell'elaborazione dei raw .. già per questo non avrebbe senso prendere una z6iii per pagare le licenze …. |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 17:34
Io la vedo così... La tua constatazione vale se uno ha un parco ottiche Sony ..o parte da zero ( anche se difficile che scelga un corpo del genere ) Ti faccio il mio esempio....ho una cariola di obiettivi Canon EF .... se me la danno a 500 euro non ci faccio niente...anche se è il miglior compromesso prezzo prestazioni....magari spendo qualche 100 euro in più e mi prendo una R6II.... è meno performante...non mi interessa.. ma la posso usare. Non si vive di sole prestazioni. |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 17:52
Speed vale se uno ha un parco ottiche Sony ....o se parte da zero..ma soprattutto se fa azione.. Altrettanto ovvio il tuo ragionamento. Più che altro non capisco il senso del post, se è per cercare una conferma ad un pensiero "personale" su cosa conviene rispetto al proprio uso (che può essere diverso da altri utenti) ..o se è buttato lì...tanto per generare discussione. Perché già se pensiamo ad un utente che fa principalmente panorami...il tutto decade. La A9 è stata la chiave di volta per il mondo ML, ed è tutt'ora assolutamente adeguata a svolgere lavori in campo sportivo. Ma è una macchina per chi fa azione! Non solo il post ha poco senso….ma non è nemmeno costruttivo visto che mi ha espulso dal thread…alla faccia dell'aggressivo passivo… Della serie io dico la mia e guai a chi dice il contrario… No comment |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 18:00
“ proprio uso (che può essere diverso da altri utenti) ..o se è buttato lì...tanto per generare discussione. „ "La seconda che hai detto" cit. |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 18:02
E' ancora una signora macchina per la foto sportiva |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 18:12
Secondo me non solo per uso sportivo , se la usi per ore e ore non si impalla mai , il bg della meike costa una sciocchezza, corpo durevole nel tempo , ok il filtro AA non è eccezionale ad iso bassi , ma se si scatta alzando un po' gli iso sfruttando la luce naturale il gioco cambia . Per come la interpreto io la fotografia in modo intenso e serio la A9 risponde alle mie esigenze . Assolutamente non volevo ingenerare provocazioni campate lì , semplicemente un confronto aperto considerando la vastità del parco ottiche Sony , le GM a conti fatti costano meno delle altre premium e performano uguale se non meglio , sempre dal mio punto di vista personale , ogni utente farà le sue considerazioni in base al proprio corredo , siamo qua a discuterne , la modalità aggressivo passiva per favore lasciamola fuori dal mio post . Credo di essere stato sufficientemente educato , indi x cui apprezzerei altrettanto un confronto con questi parametri di civiltà |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 18:17
È una signora macchiana per foto sportive che oggi si trova usata come nuova a 1600€ (mpb). Ho un vecchio corredo reflex (minimale) Nikon di cui sono soddisfattissimo ma, quando la scimmia del passaggio a ML si fa sentire, non trovo nel mio brand una macchina per sport a quel prezzo con quelle prestazioni. |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 18:21
Eh si , vero , la d4s con 85 afd 1.4 però è un mostro per la ritrattistica , infinita e sempre verde |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 18:36
D3s + 70-200f2.8 mi ha dato delle belle soddisfazioni anche in ritrattistica. L'85 afd 1.4 lente fantastica, provata su D3s e adattata su Z6II. Ho provato la Z6II (stesso amico possesore dell'85) ma, venendo dalla D3s, non mi sono trovato molto per scatti d'azione. Z8/Z9 ancora troppo care... ecco che l'ipotesi A9 si fa strada  (ma tengo duro e blocco la scimmia,... almeno ancora per un pò) |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 22:07
E bravo Jakk , coerente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |