| inviato il 18 Marzo 2025 ore 5:50
Buongiorno a tutti, gentilmente qualcuno potrebbe indicarmi un'alternativa alle batterie originali Leica scl4 o scl6, non riesco a trovare nulla in rete. Grazie |
| inviato il 18 Marzo 2025 ore 7:00
Mi sembra un controsenso |
| inviato il 18 Marzo 2025 ore 7:46
Purtroppo batterie di terze parti per Leica non ci stanno. Costano ma hanno una buona durata, penso possa bastare averne una sola in più. Sulla q2 ne ho 3 (2 d'occasione prese da uno che ha rivenduto la macchina dopo pochi giorni), ma una a piena carica ti dura tutto il giorno tranquillamente |
| inviato il 18 Marzo 2025 ore 8:30
Ciclicamente si ripete la domanda, le batterie di terze parti non ci sono e per ora si vedono solo per quelle macchine ormai all'obsolescenza e per le quali non si trovano più batterie (vero tallone d'achille per le digitali) come M8 ed M9 … sulla solita polemica delle batterie non originali vs le originali e lasciando perdere la durata nel tempo o di quanti scatti in meno si fanno quello che potrebbe preoccuparmi è il tipo di corrente erogata (mi spiego meglio, non la quantità, ma i picchi o comunque in come viene rilasciata la corrente che al limite potrebbe anche danneggiare uno o più circuiti elettronico), non sono un esperto tutt'altro, ma parlando con ingegneri elettronici mi spiegavano che il problema è molto più serio di come lo facciamo e per lo più non si percepisce nel breve periodo, ma a lungo andare si possono creare problemi (la cosa non riguarda solo Leica o il comparto fotografico) … affermare che una batteria è una batteria e basta è un'affermazione molto superficiale, una batteria ha una capacità di erogare corrente nel tempo, ha una capacità di erogazione istantanea, una capacità di picco, una risposta di elettricità all'attivazione passando dalla posizione di standby all'erogazione, e molle altre sfumature spesso sottovalutate anche dai tecnici. E poi facciamo una considerazione di carattere generale, con tutte le Q vendute se ancora nessuno le ha fatte vuol dire che non c'è un mercato vero che le richiede! |
| inviato il 18 Marzo 2025 ore 11:20
Perché non le facciano non saprei (magari non è concesso di farle). Sull'erogszione di corrente pure non saprei dire, se non che con altri marchi uso un po' di tutto d non ho mai avuto problemi, tranne una minor durata l, dovuta probabilmente a minor amperaggio. Comunque sulle Leica il problema non si pone e devi prendere per forza le originali: il che ti fa stare anche più tranquillo (della serie guardiamo il lato buono delle cose) |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 6:31
Grazie a tutti! |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 9:06
Non le fanno perché il gioco non vale la candela. La quantità di fotocamere Leica nel mondo è poca e le batterie di ricambio vanno progettate e fabbricate. |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 17:37
Ciao a tutti, ho visto questo post e "ne approfitto" per una domanda: con la Leica Q3 non danno più il carica batteria. Ora ho messo la batteria nuova, ma è scarica. L'ho quindi collegata al Mac via usb-c ma non capisco se devo lasciare la fotocamera accesa o spenta durante la carica. La fotocamera è ancora da configurare. Forse è indifferente? Grazie a chi mi darà una conferma. Saluti Luigi |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 17:49
Penso sia lo stesso |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 17:56
Grazie mille Gfirmani. Ciao |
| inviato il 15 Agosto 2025 ore 14:47
Io penso che chi è disposto a spendere 6300-6800€ per una Q3 non dovrebbe tentare di risparmiare 50 o 100€ per delle batterie prodotte da terzi, usando le quali il costruttore declina ogni responsabilità e fa decadere la garanzia. Il solito vieto paragone con la Ferrari alimentata a gpl ... |
| inviato il 16 Agosto 2025 ore 15:26
Le Leica Q2 e Q3 sono un prodotto di nicchia e di conseguenza visto che le richieste sarebbero veramente poche nessun costruttore di batterie universali si prende la briga di costruirle |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 0:15
Non credo sia per questo, ci sono talmente tanti gadget specifici di nessuna utilità che mi chiedo chi possa sceglierli. Piuttosto, possono avere dei blocchi elettronici che non si riesce ad aggirare. Io, comunque, cercherei le aftermarket, certamente. Ma su di me il lusso ha poco appeal. |
| inviato il 18 Agosto 2025 ore 12:24
“ non capisco se devo lasciare la fotocamera accesa o spenta durante la carica. „ Spenta. Sul dorso, collegata alla rete elettrica, si accenderà una minuscola lucina, non ricordo se bianca o rossa. Quando si sarà spenta, la batteria sarà carica. Consiglio: procurati un BC-SCL6 (caricabatterie doppio) sempre alimentato con usb-c, che ti consentirà di usare la fotocamera mentre ricarichi la/le batterie di scorta. Fai prima e sei più libero, con buona pace delle scuse ecologiste che non te lo fanno fornire in dotazione con la Q3... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |