| inviato il 10 Marzo 2025 ore 9:35
Essendo un biancone sarà un'ottica a se stante, perché per un attimo mi era balenata la fantasia di una accoppiata con un futuro 12-50mm Cmq vediamo cosa esce e come si frappone con tra tutti gli zoom compreso il PL 50-200. |
| inviato il 11 Marzo 2025 ore 9:17
Comunque ho ricontrollato, il profilo social era di OMS Hong Kong e si limita solo a dire si tratta di un 50-200. A giudicare dall'immagine della roadmap io credo si tratti di un f/2.8, però magari chissà.. Certo è, mi ripeto, che se hanno adottato quel colore è perché debba avere qualche caratteristica estremamente prestazionale in aggiunta all'escursione focale, non penso viceversa che se trattasi solo" di un 40-150 più lungo OMS avrebbe adottato quel particolare trattamento del barilotto. Io punterei su TC 1.25X integrato e buon numero di lenti speciali per una resa eccezionale. A quel punto uno zoom con escursione da 100 a 500 mm equivalenti tutti in un solo obiettivo lo renderebbero molto appetibile, senza dimenticare la possibilità (che penso sia scontata) di innestare un 2X ed arrivare così ad un 100-1000. Tanta roba.. |
| inviato il 11 Marzo 2025 ore 9:23
se sarà f2,8 l'eventuale TC integrato sarebbe 1,4X non avrebbe senso altrimenti |
| inviato il 11 Marzo 2025 ore 10:47
@Lorenzo_mc Secondo me 1,25x integrato invece potrebbe avere un senso perchè sarebbe più luminoso alle focali minori fino a 280mm rispetto al 150-400 (560mm equivalenti f/4 con 1,4x e 1,25x non inserito (700mm f/4,9 con 1.25x inserito)) diventando così sia un'ottima alternativa per chi non ha bisogno di focali lunghissime che per tutti quelli che potendo permetterselo ricercano l'eccellenza negli zoom lunghi. |
| inviato il 11 Marzo 2025 ore 11:32
@Lorenzo_mc per me invece avrebbe benissimo senso: avresti un 250mm (500mm equivalente) a f/3.5, quindi ad una luminosità ancora importante, che renderebbe di fatto l'ottica un 50-250 all'atto pratico, al costo di soli 2/3 di stop. Poi, un po' come per il 150-400, con la compatibilità con i TC, in base alle esigenze ognuno potrebbe montarci su l'1.4X o il 2X per estendere ulteriormente il range focale. Anche perché, dato il target di utenza, è assai probabile che il potenziale acquirente abbia già almeno uno dei due TC, se non addirittura entrambi. |
| inviato il 28 Marzo 2025 ore 21:43
Chissà se siamo vicini al lancio :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |