| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 23:06
“ Checco ma questo si fa per abbattere i costi, mica per la qualità. Chi preferisce il telefonino anziché una vera fotocamera probabilmente non distinguerebbe la differenza tra un asino è una zebra „ Pensatela come volete, ma tant'è. La qualità video dei nuovi cell è ottima, ma tanto non serve che ve lo dica io, lo capirete se mai proverete voi stessi. |
| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 12:53
Stupenda, unico difetto, a mio avviso, l'assenza di flash pop-up (nonostante la slitta) e le dimensioni che non sembrano proprio minime. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 10:35
Bravo! Bisogna metterci il naso, non guardare solo i numeri, quelli sono per il marketing. Io credo che abbiano i giorni contati i vari produttori di fotocamere. Prima si sono inventati la possibilità di far fare video alle fotocamere, poi cambiare gli attacchi obiettivi (vedi canon) per farti cambiare attrezzatura. Vedremo quale sarà la prossima mossa.... Ma il declino sarà inevitabile, visto che un cellulare di fascia media a livello espositivo è avanti anni luce alle fotocamera, provate fare delle foto di notte, oppure un semplice tramonto e vi accorgerete quanto sono avanti i cellulari. Qualcuno dirà, ma la qualità? Ci arriveranno anche grazie all'intelligenza artificiale, ma già adesso puoi farci delle stampe già grandine. Ma poi chi stampa ormai? Solo il patito..... |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 10:41
“ provate fare delle foto di notte, „ è proprio la situazione in cui le foto col cellulare fanno ca@are .. mai riuscito a tirare fuori qualcosa di decente, nonostante tutti i multiscatto di questo mondo |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:24
“ è proprio la situazione in cui le foto col cellulare fanno ca@are .. mai riuscito a tirare fuori qualcosa di decente, nonostante tutti i multiscatto di questo mondo MrGreen „
 LG G4, telefono del 2015. Non è un capolavoro, ma per essere una foto in notturna fatta così al volo non mi pare malaccio. Poi chiaro che fosse un soggetto ben illuminato e fermo, ma i dettagli anche solo della statua con i dettagli delle ombre... non mi lamento di certo. |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 12:27
Su CanonRumors segnalano che la gamma dinamica della Powershot V1 è sorprendentemente buona: malgrado il sensore sia poco più grande di un M4/3 (ma io credevo, fino a ieri, che la superficie fosse la stessa ma con una forma diversa), supera abbastanza ampiamente la G7X Mark II e la Sony ZV-1, e non è lontanissima dalla R50, che ha un sensore APS-C. www.canonrumors.com/powershot-v1-shows-impressive-dynamic-range-result |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |