JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mah.. per me nella fotografia c'è anche un qualcosa di esperienziale. Qualcosa che va al di là della semplice tecnologia. Già faccio fatica a non guardare dentro un mirino, figuriamoci pensare ad un cellulare al posto di una macchina fotografica..
user97509
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 12:30
Chiarisco, per evitare fraintendimenti: io ho M43 G90, sono un Pentaxiano convinto e non sono un fan della Sony. Detto questo, ho già visto decine di recensioni dello Xiaomi 14 Ultra e non cambio idea. ... esatto Piermarioadorno ... ma non solo ... Lumix LX15 era unamacchina fantastica anche senza mirino. Era una fotocamera. Non credo proprio esistano telefoni in grado di starle dietro. Non è solo una questione di dimensioni di sensore o potenza del processore.
occhio che sui cell il sensore grande lo mettono, ma poi magari le lenti davanti al sensore non coprono l'intera superficie...è già successo.
per me una reflex vecchia canon aps piccolina, tipo la 200d, con pancake 18mm è l'ideale. costa poco, vale poco, fa foto belle se tu fai foto belle. sta sempre accesa e scatta subito, invece di dover uscire da deep sleep, con ottiche che magari si ritraggono etc.
se volessi spendere di più prenderei anche io r8 e 28mm.
Direi Fuji x100v, ma costa abbastanza. In alternativa, molto valida, Lumix GX9. Però personalmente preferisco il 20mm f/1,7 al 14mm. troppo grandangolare per un uso generico. La discussione sui formati mi riporta ai tempi della Leica vs. il 6x9 prima e al 6x6 poi...
Si può continuare, se qualcuno usa macchine molto compatte con focale attorno ai 28mm FF è sempre interessante sapere cosa c'è in giro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.