| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 17:55
Ciao a tutti, ho recentemente acquistato un laptop MSI, con queste caratteristiche: Intel i7-13620H, Nvidia RTX 4050 GDDR6 6GB, 1TB SSD PCIe4, RAM DDR5 16GB. Se servissero altri dettagli lo trovate qua (https://www.amazon.it/dp/B0CSDKHRZQ?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title&th=1). Capisco che non sia un laptop da fotoritocco ma da gaming, ma comunque anche sull'aspetto fotografico dovrebbe essere migliore del mio vecchio HP del 2018 pagato 300 euro. Nei primi giorni dopo l'acquisto ho provato a fare una prova veloce unendo 3 foto RAW 6000 x 4000 px come HDR in Camera Raw (13.0) (16 bit/canale), l'ha fatto in un lampo e sono stato molto soddisfatto. Poi, per altre ragioni ho formatto il pc e ho reinstallato tutto. Mi sono rimesso su Photoshop (2021) e Camera Raw ma ora ho dei problemi. Il PC non riesce nemmeno a unire 3 foto come HDR, dando l'errore "impossibile unire le immagini selezionate. Facendo altre prove come l'unione panoramica da errori analoghi come "impossibile completare l'operazione", o "si è verificato un errore sconosciuto". Anche impostando 8 bit/canale non cambia nulla. A volte appare una finestra di camera raw che segnala "memoria insufficiente", o un'altra finestra NVIDIA Share.exe che segnala un errore con codici come 0x0000008 e altro. Nelle impostazioni di Photoshop ho impostato un utilizzo della memoria intorno all'80%, l'hard disk da 1 Tb è quasi vuoto, i driver della scheda video sono aggiornati. La cache di camera raw l'ho portata fino al massimo (200 Gb). Ho fatto varie prove anche disattivando il processore grafico, ma la situazione resta la stessa. Suppongo che tutto ciò nonn sia normale, anche il mio vecchio pc le univa 3 foto come HDR in Camera raw, seppure fosse molto lento. Ora invece, oltre a non riuscirci, crasha tutto, anche gli altri programmi, e sono costretto a riavviare forzatamente il laptop. Segnalo che altre applicazioni, come videogiochi, funzionano bene. Cosa posso fare? E' un problema software o hardware? Se è un problema di danneggiamento potrei ancora fare il reso, ma questa possibilità scadrà fra 2 giorni... Grazie a chi saprà aiutarmi! |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 18:07
Aggiungo dei dettagli: ho Windows 11, e per ottimizzare le prestazioni del pc, seguendo dei video su youtube ho disattivato il file di paging, non so se non c'entra nulla o se può aver avuto un effetto |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 18:12
Prova a rimetterlo, potrebbe non essere sufficiente la memoria. Per unire le foto ce ne vuol tanta in effetti. Se continua a fartelo, valuta anche di installare i driver nvidia studio al posto di quelli normali. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 18:40
Grazie per il commento! Ho riattivato il paging, e in effetti adesso un HDR con 3 foto me la fa. Se però aumento il numero di foto fa come prima. Sembra davvero essere un problema di memoria, il che mi fa davvero strano considerando quanto ho scritto. È quasi peggio del mio vecchio PC... È normale sia così o c'è qualche problema che non capisco? |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 19:17
“ TheBlackbird: Se continua a fartelo, valuta anche di installare i driver nvidia studio al posto di quelli normali. „ Ottimo il suggerimento che ti ha dato TheBlackbird, i driver Nvidia studio sono più ottimizzati per le "applicazioni creative" e in generale più stabili dei "Game ready". Inoltre, ti consiglio di installare i driver con le impostazioni personalizzate, mettere la spunta su "Esegui installazione pulita" e non installare il software "GeForce Experience" o "Nvidia App" forniti con il driver, anche perché uno dei processi che ti da errore "NVIDIA Share.exe", fa parte proprio di questi due software. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 22:17
Non saprei Orlando, il file di paging forse è ancora troppo piccolo? Dovresti poter essere in grado di incrementarne le dimensioni dalle impostazioni di sistema avanzate. Metterei almeno 16GB, per portare la sommatoria con la RAM a 32, che ormai secondo me sono una richiesta quasi normale della suite Adobe. PS: aggiungo al post di Gianluca che una disinstallazione più pulita dei driver video la si ottiene con lo strumento DDU, che ho sempre usato con estrema soddisfazione. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 9:24
Ho provato a impostare meglio il paging come suggerito e in effetti sembrerebbe essere tutto risolto. Non ho ancora provato unioni enormi ma adesso 5 RAW come HDR li unisce, anche velocemente e fluidamente. Credo quindi di aver risolto, grazie!!! Proverò anche a sistemare i driver come da consigli, per ora in effetti uso GeForce Experience :) |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 9:54
Ottimo! Si prova anche a mettere i driver Studio, se non ci giochi meglio tenere quelli, aggiungeranno stabilità all'insieme! |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 22:35
Grazie ancora! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |