| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 10:48
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare la mia prima full frame. Ho avuto in passato apsc Sony nello specifico Sony a6000 con un Sigma 30mm 1/4. L'utilizzo che ne farei è prevalentemente fotografico per foto di famiglia ma la utilizzerei anche in ambito video per registrare contenuti social per la mia attività. Sono indeciso se acquistare la s5ii con obbiettivo kit 20-60 ed avere così una macchina più aggiornata e AF più performante o prendere la S5 con 20-60 e 50mm 1/8 ad un prezzo più basso. Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 15:32
Se non sbaglio tra le due, S5 e S5-II, ci sono circa 800 euro di differenza nel prezzo. Ovviamente solo corpo macchina. Io prenderei quella che costa meno, vale a dire la S5 |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 15:43
Se hai in mente di non fare foto molto dinamiche, la S5 liscia è più che sufficiente e basta settare e capire l'AF e ti troverai bene. Il problema potrebbe essere il video perché è soprattutto la che l'af a contrasto inizia ad essere fastidioso con la continua ricerca del fuoco e quel fastidioso effetto a "respiro" ed è per questo che spesso è consigliabile usarle in manuale per i video utilizzando il peaking. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 18:20
Grazie per le risposte, sono molto più orientato a prendere la s5ii, ho trovato anche un offerta Amazon “usato come nuovo” con in kit il 50mm a 1850€ e alla fine andrò su quella o con quella in kit 20-60 a circa 100€ in meno, anche se prediligo le lenti fisse. La s5 ho paura che per quanto riguarda il lato video anche se non è la mia priorità mi dia delle delusioni, la pagherei con entrambi gli obbiettivi 1761€ sempre usato come nuovo Amazon. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 23:52
“ Grazie per le risposte, sono molto più orientato a prendere la s5ii, ho trovato anche un offerta Amazon “usato come nuovo” con in kit il 50mm a 1850€ e alla fine andrò su quella o con quella in kit 20-60 a circa 100€ in meno, anche se prediligo le lenti fisse. La s5 ho paura che per quanto riguarda il lato video anche se non è la mia priorità mi dia delle delusioni, la pagherei con entrambi gli obbiettivi 1761€ sempre usato come nuovo Amazon. „ Premesso che io non acquisterei l'usato come nuovo di Amazon, perchè è sempre un terno al lotto (ti può anadare benissimo come malissimo e parlo per esperienza), tra i Kit che hai citato io prenderei la S5-II con il 20-60, nuova con 4 Anni di garanzia Fowa: questo perchè uno zoom come il 20-60 ti tornerà utilissimo ed il 50 mm F1.8 potrai sempre trovarlo usato a 300 € . Detto questo, io ho la S5 e la trovo eccellente, una macchina che più la uso e più mi fa "parcheggiare" le altre: non conosco qual'è il tuo livello di videografia (io non ne faccio) ma dubito che tu possa rimanerne deluso, però se vuoi stare in pace e sapere di aver preso il modello più aggiornato, con la S5-II ti troverai sicuramente bene. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 17:05
Grazie a tutti per l'aiuto, alla fine ho acquistato la s5ii con kit 20-60 a 1760€ su Amazon, per quanto riguarda il 50mm come consigliava gipas69 lo prenderò più avanti usato ? |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 17:27
Potresti pensare anche di prendere ottiche Meike come ha fatto Gipas se vuoi risparmiare qualcosa. Gipas ma tu hai la S5 liscia? Pensavo avessi la II |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 3:46
“ Gipas ma tu hai la S5 liscia? Pensavo avessi la II „ Si, ho la S5 liscia. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 11:34
Se interessa qualche info io ho la S5II ed il Meike 55mm f1.8 |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 19:02
Sì infatti ho visto proprio le ottiche Meike che da quello che sto vedendo hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Ed ero indeciso tra l' 85mm e il 55mm. Mauro17 come ti trovi con il 55mm? |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 22:33
“ Sì infatti ho visto proprio le ottiche Meike che da quello che sto vedendo hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Ed ero indeciso tra l' 85mm e il 55mm. Mauro17 come ti trovi con il 55mm? „ Se posso dire la mia: 85mm e 55mm sono focali molto distanti tra loro quindi sarebbero da considerarle entrambe, sebbene per scopi differenti: l'85mm lo utilizzeresti prevalentemente per ritratti mentre il 55mm troverebbe più campi di applicazione, quindi è una di quelle focali da tenere sempre, o quasi, al seguito. Io ho entrambi gli obiettivi Meike della serie 1.8 Pro e li trovo ottimi in assoluto e più che ottimi considerando il prezzo d'acquisto. Nel tuo caso, visto che hai preso il 20-60 mm in abbinata con la S5-II, se ti cimenti nel ritratto, ma anche se necessitassi di un medio tele, potresti completare il tuo corredo con l'85mm e poi in futuro prendere il 55mm per avere un obiettivo più luminoso, ma se preferissi partire con quest'ultimo cadresti comunque bene A te la scelta PS Aggiungo al mio commento precedente che sto trovando la focale 55 mm molto versatile: quei 5 mm in più rispetto al classico 50mm fanno una bella differenza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |