RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto scelta prima fotocamera.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto scelta prima fotocamera.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user264361
avatar
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 9:21

Fra le reflex aggiungerei la Pentax KF

Sono sempre stato un grande estimatore delle fotocamere Pentax, fin da quando si chiamavano Asahi Pentax: ben costruite, robuste, belle, spesso dotate di soluzioni innovative. Poi è arrivata l'era digitale e, chissà perché, la bellezza è svanita di punto in bianco. Spiace dirlo ma oggi sembra che in casa Pentax facciano a gara a chi riesce a disegnare il modello più brutto. Evidentenente il designer dei tempi d'oro è andato in pensione.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 9:54

Una bellissima macchina “scuola” è la E-M10 IV, con il suo 14-42 si trova a meno di 800 euro, è molto completa come caratteristiche e con il suo 14-42 pesa circa 500 grammi, ottica e batterie incluse. Tutto nuovo, garanzia italiana.

Per le stellate un fisso luminoso della focale preferita.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:20

Buongiorno, confermo stessi parlando della compatta Canon. Per carità, non mi posso neanche lamentare, sicuramente ora è tempo di un upgrade.
Penso starò come dite voi su un m43, anche se la RP continua ad incuriosirmi.
Sicuramente darò un occhio alle Fuji che non conosco particolarmente.
Grazie a tutti dei consigli nuovamente e buon inizio settimana

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:39

Grazie

Come detto prima, ho anche un corredo FF che tengo perchè per certi generi adoro le megapixellate, però vedo che sempre di più per un utilizzo più generalista, il formato m43 mi soddisfa pienamente e certe macchine sono veramente complete e ben fatte. Il mercato dell'usato è molto vivo ed il parco ottiche è parecchio interessante.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:46

Leica M9

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 13:37

Buongiorno a tutti

Sto valutando in particolare le sony, mi pare di capire che hanno a disposizione un ottimo parco lenti da poter utilizzare, secondo me non sarebbe male.
Come ottiche mi servirebbe, a mio avviso, una "tuttofare" e poi una che mi dia un po' di grandangolo in più, da prendere magari nei prossimi mesi.
Vedo diversi modelli interessanti che sull'usato stanno attorno ai 500 euro, e che hanno dimensioni ottime per essere portate in giro senza troppi problemi.
Che ne pensate? Ho visto diverse apsc come le A6300/400/500, oppure FF (ma comunque compatta e ad un prezzo ragionevole) anche la A7 II.
Queste ultime mi ispirano abbastanzaSorriso

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 13:46

Come ho detto (anche un po' scherzando) buttati...quelle che hai menzionato vanno tutte bene...le apsc hanno un Af migliore ...tipo la 6400 , hai anche il vantaggio del crop per i tele, ma la A7II ha una miglior qualita' di immagine...parco obiettivi vasto per tutte , piu' adatta la A7II se sei invece in cerca di grandangolari ,come scelta.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 21:25

Ciao Veex, come Sony APS-C ti consiglio A6100 oppure A6400, ovviamente meglio la seconda.
Trovo molto interessante il 18-135, mentre non mi piace il 16-50 di Sony perché qualitativamente a mio avviso c'è di meglio. Come grandangolo ci sono vari modelli.

Se vuoi entrare nel mondo FF di Sony, personalmente ti inviterei a fare uno sforzo economico maggiore e puntare su una A7 III: secondo me è migliorata sotto molti punti di vista, compreso il sensore. Se già tu avessi una II non ti direi di cambiarla per una III, ma visto che devi spendere dei soldi nel 2025... ;-)
Da abbinare ad un classico 24-105.

Sta salendo la qualità, ma anche la spesa MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 0:49

Buonasera Daniele, mi aggancio alla tua risposta per porre la mia unica rimanente domanda.
Io provengo come ho detto da una vecchia compatta, ritengo che qualsiasi macchina sia un gran salto di qualità di conseguenza. Il mio dubbio è: se valutassi una aspc come la 6400, che mi ispira molto ed ho capito che anche per il cielo notturno va benissimo, rischierebbe però di mostrare i suoi limiti troppo presto, rispetto ad una FF, portandomi a rimpiangere magari il non aver speso quei "pochi" soldi in più ora? O la differenza non è così sostanziale e potrebbe bastarmi per anni? Consideriamo che ovviamente si tratta di un hobby e ho da imparare veramente un milione di cose, ma intanto che ho da fare l'acquisto base, preferisco fare due ragionamenti in più e farlo bene. Sulle lenti ci siamo, vada per il 18-135 / 24-105 per poi aggiungere più avanti qualcosa in più.
Grazie come sempre

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 8:43

La A6400 con il Sigma 16mm F1.4 per le stellate. E' una lente ottima per fare foto notturne.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 9:17

per utilizzo generalista io andrei su apsc fujifilm o m43 olympus/OM, altro non andrei per un discorso di costi e ingombri. Due sistemi che fai tutto e bene con un parco lenti completo

concordo su quanto detto da un altro utente, secondo me olympus m10 mark IV è la scelta ideale, compatta e con un buonissimo sensore con performance generali più che adeguate per un neofita, e lenti fisse luminose decisamente abbordabili. Poi se anche l'occhio vuole la sua parte, esteticamente è molto bella avendo pure un tocco vintage

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 23:19

...Il mio dubbio è: se valutassi una aspc come la 6400, che mi ispira molto ed ho capito che anche per il cielo notturno va benissimo, rischierebbe però di mostrare i suoi limiti troppo presto, rispetto ad una FF, portandomi a rimpiangere magari il non aver speso quei "pochi" soldi in più ora? O la differenza non è così sostanziale e potrebbe bastarmi per anni?...


Ciao Veex, a mio avviso non c'è una risposta oggettiva, ma è molto soggettivo.
Potrebbe essere fin troppo una A6400 e bastarti per anni, come potresti sentire presto la voglia di cambiare una A7 III, che tra l'altro in casa Sony è già stata superata da vari modelli.
Inoltre personalmente non considera una APS-C inferiore ad una FF: sono diverse e soddisfano esigenze differenti. Ci sono anche le micro 4/3 che a loro volta hanno caratteristiche ancora differenti.

Per fare belle foto non serve chissà cosa, ma un hobby può anche essere una cosa poco razionale e si può sentire la voglia di provare qualcosa di più o un'esperienza nuova che può dare un nuovo modello. Non c'è un giusto o sbagliato, ognuno è libero di scegliere quanto spendere per una passione.

Ti consiglierei di non fare "progetti" troppo a lungo termine, la tecnologia si aggiorna spesso e potrebbero cambiare anche le tue esigenze. A mio avviso orientati su quello che ti serve o meglio ti soddisfa ora ;-)

Mi permetto anche un altro suggerimento: considera la profondità di campo. Con un sistema FF ottieni immagini con una pdc inferiore rispetto a sistemi con sensori più piccoli. E' un bene o un male? Dipende da cosa cerchi tu...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me