JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti, ho preso quando è uscita cioè 2 anni fa, una Canon eos R10 e volevo sapere da voi, perché il punto di messa a fuoco spesso non è dove io punto sul soggetto. Inoltre oltre a spostare la messa a fuoco è da un'altra parte. Non sempre lo fa, ma diciamo spesso. Mi sapete dare qualche consiglio ? Grazie infinite! Mara
Ciao Mara, In prima battuta ti direi di utilizzare l'opzione AF one shot se non provato in precedenza. In seconda battuta, oramai, per tutte le camere odierne, un'attenta e ripetuta lettura del manuale e qualche test pratico sono praticamente imprescindibili per capire appieno le potenzialita' del mezzo e non incorrere in inconvenienti analoghi a quello da te presentato.
Grazie per la risposta, non ho specificato che le foto sono naturalistiche, caricherò qualche foto fatta di recente dove mi aspettavo il giusto punto ma al computer invece vedo che il punto mi messa a fuoco è altrove senza nemmeno mettere a fuoco il punto. Il manuale lo leggo e rileggo ma non c'è indicazione su questo aspetto. La modalità è SERVO perché se sono animati l'indicazione è questa.
Ho letto di un iscritto che usa Canon che ha riscontrato lo stesso problema ma il suo intervento è del 2022... Boh proverò a scrivere a Canon.
Prova con test dedicati ad isolare le singole cause in modo da individuare quella giusta. Ad esempio, con soggetti statici e poi in situazioni dinamiche prova con due differenti obiettivi (stessa apertura ed altri parametri) prova con un solo obiettivo cambiando apertura (magari in ottime condizioni di luminosita' della scena) prova con soggetto statico ma muovendo tu prima piano e poi piu' velocemente la macchina prova modificando i settaggi AF: - cambio soggetto inseguito - sensibilita' inseguimento - inseguimento accelerazione decelerazione
Poi lascio la cosa nelle mani di chi fa foto naturalistiche (non essendo il mio campo)
Si in effetti sarebbe la cosa migliore da fare per capire se devo portarla poi a far vedere almeno ho degli elementi concreti.
Grazie! Mara
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.