RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rimborso voli aerei in ritardo, esperienza con Skyrefund


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Rimborso voli aerei in ritardo, esperienza con Skyrefund





avataradmin
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 22:49

Viaggiando spesso in aereo mi è capitato più volte di avere voli in ritardo, talvolta anche con ritardi piuttosto lunghi: non tutti sanno che in caso di ritardo prolungato (oltre le tre ore) si ha diritto a un rimborso, se il volo parte dall'Unione Europea (verso qualsiasi destinazione, sia in EU che extra-EU), o se il volo viene effettuato da una compagnia europea verso una destinazione europea (anche con partenza extra-UE).

Il rimborso è anche abbastanza corposo:

250 euro per i voli fino a 1500km di distanza

400 euro per i voli fino ai 3500km

600 euro per i voli oltre i 3500km


(potete trovare tutti i dettagli sul sito dell'ENAC: www.enac.gov.it/passeggeri/diritti-dei-passeggeri/ritardo-prolungato-d )


A me nell'ultimo anno è capitato ben due volte: con Air Mauritius su un volo Milano - Mauritius, e con Air Arabia su un volo Milano - Sri Lanka. In entrambi i casi ho contattato l'assistenza delle compagnie aeree, senza ottenere nulla: anche se sono in torto, fanno di tutto per non pagare, rispondono dopo tempi epici, passano la richiesta da un'ufficio all'altro, trovano ogni genere di scuse, ben sapendo che la maggior parte della gente finirà per stancarsi e rinuncerà al rimborso, anche perchè andare per vie legali contro la compagnia aerea sarebbe complesso e dispendioso.

La soluzione alternativa sono compagnie specializzate nel recupero di questi rimborsi: ce ne sono tante, io mi sono affidato a Skyrefund ( skyrefund.com/ ) che è una delle più quotate. Il vantaggio è che si fanno carico loro di tutto: hanno i loro avvocati, sono ovviamente espertissimi in materia e non demordono facilmente. Ovviamente, chiedono la loro fetta del rimborso: il 35%, che certamente non è poco, ma in moltissimi casi l'alternativa è tra questo o non ottenere niente.

Le tempistiche sono lunghe: questo non dipende da Skyrefund ma dalle compagnie aeree, che ovviamente cercano di non pagare. Nel mio caso, ho fatto due richieste nel 2024:





La prima (Mauritius) è stata inviata a maggio, e sono serviti 9 mesi. Una volta che Skyrefund ha ricevuto i soldi, mi hanno fatto il bonifico immediatamente e il giorno dopo li ho ricevuti sul conto (390 euro, cioè i 600 euro di rimborso meno il 35% di Skyrefund). In altre parole, Skyrefund in sè è efficientissimo, i tempi infiniti sono dovuti alle compagnie aeree.

La seconda (Sri Lanka) è stata inviata a dicembre, quindi al momento la pratica è ancora in corso e mi aspetto che si arriverà a qualche risultato tra almeno un semestre. Ma l'importante è che i risultati arrivino, e a fronte di un innegabile disagio (entrambi i ritardi mi hanno scombinato il programma per il primo giorno di viaggio) si riesce ad avere un risarcimento abbastanza importante.


Riassumendo ,

- se il vostro volo rientra nei casi elencati all'inizio, vi consiglio come prima cosa di rivolgervi alla compagnia area. Se si comportano correttamente, avrete il pieno rimborso.

- se dopo 1-2 mesi non avete ancora concluso nulla, Skyrefund diventa il miglior "piano B"; ovviamente il rimborso cala del 35%, ma se non altro fanno bene il loro lavoro e se siete nel giusto ci sono ottime possibilità di ottenere il rimborso, anche se con tempi lunghi.


Avete tempo fino a 2 anni dal viaggio per chiedere il rimborso, quindi potete sfruttare Skyrefund anche per eventuali voli in ritardo che vi sono capitati negli ultimi due anni.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 1:34

questa è una cosa che amo dei forum : imparare cose che non so.

E per una volta, visto che viaggio molto, ;-)... grazie juza.

ps: ma non montarti la testa MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 6:03

Grazie.
Spero di non usarlo ma fa piacere sapere dell'opportunità.

avataradmin
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 6:49

E per una volta, visto che viaggio molto, ;-)... grazie juza.


eh eh prego ;-)

c'è tempo 2 anni per chiedere il rimborso, quindi se ti fosse capitato qualche volo in ritardo negli ultimi due anni puoi già sfruttare questa cosa Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 6:56

Io ho usato asso passeggeri,tutto gratis si deve inviare solo una raccomandata a spese nostre con i documenti,ho avuto un rimborso di 350 euro per una valigia persa ,tempi lunghi per il rimborso ma non ho pagato nulla.
Da sola non avrei ricevuto nulla.
Ora li ho contattati di nuovo per un volo con Ritardo superiore alle 3 ore ....vediamo ma sono fiduciosa in quanto non demorno

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 6:59

È capitato anche a me quest anno con Wizzair da Tirana a Bologna con oltre 3 ore dì ritardo. Subito mi ero fato la domanda tramite una compagnia esterna per ricuperare , ma poi pochi giorni dopo sono andato nel sito loro Wizzair e ho fatto il reclamo e dopo 3/4 giorni ho avuto l'accredito di 250 euro nel portafoglio del mio account

Poi ho mandato un imail alla compagnia di prima che avevo chiesto ill rimborso per dirli che ho già recivuto il rimborso

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 7:53

Capitato pure a me, ma con KLM Bologna-Manchester e poi Inverness-Bologna.
Pessima avventura, ma alla fine mi hanno rimborsato direttamente dalla compagnia.
Praticamente mi hanno pagato il noleggio auto del viaggio.

I km si riferiscono al volo completo, quindi se avete uno scalo sono la somma dei km delle due tratte.
Questo ovviamente se avete preso la tratta completa e non avete fatto due biglietti separati.
Nel mio caso avevo preso Bo-UK e viceversa, con stopover ad Amsterdam.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 13:25

a me è successo con Emirates

Calcutta Venezia, dovevano essere circa 15 ore (scalo compreso)

ci ho messo 3 giorni

purtroppo la legge Europea non copriva, perchè il volo era extra UE operato da Compagnia NON UE Triste

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 13:36

@juza
chiedo, se non riescono a "vincere" e quindi non ricevono il rimborso, il 35% lo vorranno ugualmente?


edit: mi rispondo da solo, non funzionava bene il sito prima.

SkyRefund lavora sul principio "di pagamento a risultato conseguito", vale a dire si paga solo se si ottiene la compensazione richiesta. La dimensione della nostra commissione standard è del 35% (IVA incl.) dall'importo pagato dalla compagnia aerea.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 14:55

Sperando di non essere troppo OT segnalo la mia (al momento unica) esperienza con un servizio simile:
Flycare.eu

Ho ottenuto un risarcimento di oltre 700€ per un ritardo di un volo intercontinentale e il tutto non mi è costato nulla*
Dopo la prima mail al sito sono stato contattato da uno studio legale che si è occupato di tutta la pratica.
Sono onesto e vi confesso che all'inizio ero titubante, ma il bonifico è arrivato!
Unica clausola era quella di non fare, una volta concessa allo studio la delega ad intervenire, nessun accordo con la compagnia aerea (nel mio caso era Lufthansa), diversamente mi avrebbero addebitato le spese legali.

Il mio caso è accaduto nel luglio 2022.
ciao
Carlo

*non è prevista una percentuale sul risarcimento riconosciuto né quote da pagare anche in caso negativo.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 15:18

E come guadagnano per curiosità?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 15:48

Dal sito diceva (ovviamente anche io mi ero posto la domanda) che quando contrattano il rimborso riescono a portare a casa dei risarcimenti per la società stessa.
Io il bonifico l'ho avuto direttamente da Lufthansa, quindi penso che la loro sia una trattativa a parte...


avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 16:19

Deve essere così perché non credo lavorino gratis

avataradmin
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 18:54

Sperando di non essere troppo OT segnalo la mia (al momento unica) esperienza con un servizio simile:
Flycare.eu


Flycare.eu non lo conoscevo, in effetti sembra ottimo (anche se forse con tempistiche più lunghe rispetto agli altri), non so come riescano a farsi dare un ulteriore rimborso dalle compagnie aeree ma effettivamente ha un migliaio di recensioni positive e anche la tua esperienza lo conferma Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me