| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 20:04
buona sera al forum, sono appena inscritto e per fare un acquisto ho bisogno di un vostro parere perchè da ciò che leggo non ho suffienti informazioni su alcune digitali, grazie in anticipo |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 20:05
la domanda: 1) quale di queste fotocamere ha lo schermo LCD articolato con lo scatto touch 2) quale ha anche il mirino elettronico sony RX100 VII lumix TZ99 lumix TZ200 |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 21:26
Basta leggere specifiche e manuali.....credo La Sony ha il mirino elettronico....per il resto ti toccherà aspettare o informarti da solo...... |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 14:31
ho avuto la RX100 VI e ne disponeva. Anche la Panasonic TZ 200 che ho usato. Non so della TZ99 ma se scarichi il manuale puoi verificarlo |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 18:49
grazie a tutti, ho fatto queste domande perchè ........ specificatamente sullo scatto touch, sembrerebbe che seppure alcune fotocamere abbiano lo schermo touch, non è detto che abbiano lo scatto touch e questa è la vera funzione di cui volevo accertarmi. Rispondendo a Sauron oggi ho visto in negozio la RX100 VI che ha un piccola finestra nella parte destra in alto dove si va a scattare ma molto imbarazzante direi |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 19:37
Vabbè... è il sistema del mirino estraibile che è una invenzione Sony, tesa a minimizzare le dimensioni della fotocamera. Cosa in cui è riuscita, se pensi alla RX1R che è più o meno piccola come le RX100, ma ha sensore full-frame. Devo dire che è come portabilità è imbattibile, ed anche come qualità di immagine. Inoltre il mirino estraibile mi è sembrato robusto. Altro vantaggio rispetto alle Panasonic è dato dal display che è articolato, mentre le altre lo hanno fisso. E questo fa la differenza, anche per la effettiva usabilità dello scatto touch |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 19:51
Lo scatto touch non lo userò mai, non mi pare un buon modo per tener ferma la fotocamera mentre si scatta. Può andar bene sullo smartphone che pesa un paio di etti (ma anche lì preferisco abilitare il pulsante laterale e usare quello) ma se parliamo di una fotocamera con ottica montata per bene che vada siamo vicini al chilogrammo, e scattare col pulsante di scatto mi dà l'idea di poter stare molto più stabile. opinione di un dinosauro, ovviamente. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 19:58
Per spostare il punto di messa a fuoco il touch e' utile ma per scattare non ne vedo grande utilita' visto che devi tenere la macchina con una mano sola... (poi magari ci sono casi particolari ) Ma a questo punto cosa serve avere il mirino (EVF) ?....BOH |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 21:29
Beh dipende dalla macchina... non tutte pesano un chilo. Con una micro43 leggera oppure una compatta lo scatto tramite "tap" sul display è molto efficace per cogliere al volo scene che si presentano all'improvviso e/o per scattare da posizioni inusuali. Chi ha aperto la discussione infatti ha fatto riferimento a compatte, non ha scritto che gli interessa lo scatto touch su una D6 attaccata ad un 200-600... |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 21:39
D'accordo, ma preferisco sempre usare il touch per spostare il punto di messa a fuoco e poi scattare col solito pulsante, anche con una macchinetta leggera. Abitudine da vecchio dinosauro, ma mi pare di tenere la fotocamera più ferma, anche perché scatto sempre con l'occhio al mirino e mai guardando il display. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 23:59
prendo atto dei vostri pareri, chiaramente non tutte le esigenze si possono coprire, mi è solo capitato qualche volta di scattare in posizioni strane ed allora ho apprezzato molto lo scatto touch della mia stylus1 (purtroppo rotta e non riparabile) sto pertanto cercando un compromesso tra la portabilità, qualità e funzioni, non facile direi ma ci sto provando |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 7:36
Io ho avuto la rx100 II ,e credo che proprio in posizioni strane andrebbe/andrebbero tenute con 2 mani....per essere più stabili. Magari più pratico sul cavalletto . Poi chiaramente ognuno fa come crede come gli va meglio |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 8:08
Quelle rare volte che uso lo scatto con il touch screen tengo la macchina nel palmo sinistro (macchina appoggiata alla mano) e tocco con un dito della destra... almeno sono sicuro rimanga stabile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |