RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom - info uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lightroom - info uso





avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 10:51

Ciao a tutti,
non sono molto esperto di LR perchè ho sempre usato PS per editare i file raw che escono dalla fotocamera.

tuttavia, vorrei chiedervi se è possibile conservare le impostazioni quando si modifica una foto su LR e in che modo è possibile ripristinare queste impostazioni ?

ad esempio quando creo un istantanea, mi salva le impostazioni della foto originale, ma dove le salva e in che modo posso conservarle per evitare che vadano perse ?

se poi sposto le foto in un'altra cartella o le rinomino, il programma potrebbe non essere più in grado di ripristinare le istantanee giusto ?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 18:17

Ti faccio un up anche se non so rispondere, così utenti esperti di LR potranno indirizzarti alla soluzione!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 19:42

Non sono sicuro di aver compreso correttamente la tua domanda, provo a darti due risposte distinte.
1-Nella colonna di sinistra del modulo sviluppo di Lightroom trovi un menù a cascata chiamato "storia", da li puoi eliminare tutti i passaggi che vuoi e riportare il file a come quando lo hai importato in LR.
2-Lightroom è un software per la gestione del flusso di lavoro e catalogazione delle foto, usarlo per post produrre una sola immagine ha poco senso, una volta creata una libreria/catalogo quello deve essere il tuo archivio fotografico, potrai cercare e trovare foto dai dati EXIF, dal testo all'interno delle cartelle foto, dalla ricerca per volti, dalla data e se hai inserito parole chiave sarà ancora più semplice, LR conserva tutto in RAW o DNG, volendo anche in JPEG, ma per me non ha senso se hai il RAW/DNG quello è il master dal quale tirerai fuori l'output di cui necessiti. Una volta organizzato l'archivio non puoi spostare i file fuori da Lightroom, anche perchè questa cosa ha poco senso, devi per forza farlo all'interno del programma. E' vero che ci sono diverse modalità per importare le immagini, lascio alla ricerca su YT o in rete tutte le opzioni a disposizione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me