JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, da circa 3 mesi sono un felice possessore di una OM1 e sono passato con tutto il corredo a Olympus. Prima avevo una R8 con il 100 mm 2.8 RF di Canon e flash twin makie. Siccome sono un igienista dentale, e in studio hanno problemi con una delle macchine fotografiche, sto pensando di usare la mia OM1 anche sul lavoro. Ho già lo zuiko 60 mm 2.8 macro e secondo me per quello che devo fare è perfetto. Come flash invece ho il godox v350 e il v 860ii, e anche il trigger X1 tutto per TTL Olympus. In campo dentistico di solito si usano o flash anulari o flash twin. Naturalmente sto guardando l'Olympus STF-8 ma visto il costo mi chiedo se il godox MF12 può andare bene visto che ho già il trigger. La mia preoccupazione è più che altro se lavora bene in TTL tanto quanto l'olympus, dato che lavorando su pazienti non si hanno troppi tentativi per fare una buona foto. Voi cosa mi consigliate? Posso valutare anche altre soluzioni. Per esempio mi era venuta la malsana idea di montare il diffusore per la macro di insetti sul v350 e provare ad usare quello, anche se forse incute un po' di timore a chi si sta facendo fotografare
Quella della fibra ottica a luce continua è una buona idea, adesso vedo cosa c'è in giro. Sarebbe bello montare 2 led COB su uno di quei ragni per la macro... Adesso mi studio la cosa. Per quanto riguarda gli ammennicoli era proprio il dubbio che avevo io ma purtroppo la sola luce della poltrona non riesce ad arrivare bene nei denti dietro quindi rimangono delle zone completamente in ombra. Ci vorrebbe una scialitica da sala operatoria ma è davvero molto costosa
Non sono un dentista, faccio macro e uso una coppia di MF-12, secondo me ideali anche per il tuo uso; godox stessa propone un "dental kit" con due MF-12, supporti e diffusori. Io uso i flash montati con l'apposito anello sull'obiettivo, ma esiste anche una staffa per posizionare più liberamente i due flash; nel dental kit vengono forniti due diffusori più grandi di quelli standard che danno una miglior diffusione della luce, e proprio in merito a questi volevo metterrti in guardia perchè sul sito europeo compare un dental kit MF12-dk1 store.godox.eu/it/macro/5916-godox-mf12-dk1-kit-di-luci-flash-macro-pe che ha l'anello per l'ottica invece della staffa prevista originalmente: www.godox.com/product-b/MF12-DK1.html
Ti dico questo perchè io ho preso i due diffusori, ma montati con i flash sull'obiettivo diffondono la luce anche all'indietro e creano problemi, al contrario di quelli standard,; questi diffusori secondo me devono essere usati solo con la staffa che permette di posizionarli più avanti, io mi sono costruito delle maschere di cartone per poterli usare.
p.s. la staffa e i diffusori si trovano anche in vendita separatamente marcati rispettivamenye come MF-DB e MF-DD qui una vecchia discussione sui diffusori per MF12 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4470436&show=2
Comunque la coppia di MF12 è un grande sistema per la macro facile da usare e che fornisce risultati perfetti anche in ttl.
Ottima notizia, se il TTL funziona bene allora prendo una bella coppia di MF12, la staffa, i diffusori e sono apposto. Dei Godox mi piace anche la luce pilota,che mi sembra manchi sul flash Olympus, dato che se è possibile preferisco scattare con l'autofocus. Grazie mille per la risposta
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.