JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per mia esperienza (Novembre 2024, Tarangire, Manyara, Serengeti e Ngorongoro) il 200 è corto anche su APS-C. Per quanto ho potuto constatare serve uno zoom con quanto più range possibile. Io ho usato un 100-400 e secondo me è perfetto. Avere una maggiore focale ti può aiutare a fotografare solo l'avifauna perchè oltre i 100m di distanza, quando il sole inizia a scaldare, tutto è soggetto agli effetti del calore che sale dal terreno. Di polvere ce n'è tanta e quindi non bisogna nemmeno pensare di cambiare lente. Se non hai un secondo corpo e vuoi usare un grandangolo per i panorami (che sono eccezionali!!!) ti consiglio di noleggiare qualcosa o di trovare un usato a poco. Io ho usato il cellulare e mi son pentito di non aver portato un secondo corpo con una lente grandangolare. Sulla vicinanza con gli animali... Va di fortuna. Io ho avuto la testa di un leone a massimo un metro e mezzo dalla mia nel Serengeti, mentre a Ngorongoro erano più lontani. A Zanzibar, nella foresta di Jozani può fotografare i colobi rossi, delle simpatiche scimmiette. In quel caso il 200 è molto corto anche se comunque ti puoi avvicinare un po', ma appena ti avvicini loro si attivano parecchio e diventa più difficile fotografarle.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.