RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per passaggio a mirrorless, fotografia professionale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli per passaggio a mirrorless, fotografia professionale





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 23:15

Sono una fotografa di reportage e fotografia aziendale, avrei bisogno di consigli per delle macchine professionali.

Ormai le mia reflex hanno qualche anno e per il 2025 ho deciso di passare alle mirrorless.

Durante la scuola avevo una 5d mk III, poi iniziando a lavorare sono passata a Nikon e ancora oggi lavoro con d750 e una d780.

Dato che cambierei totalmente sistema non mi spaventa cambiare marchio e passare ad un altro, purchè ci sia un effettivo vantaggio.

Le mie necessità stanno in una messa a fuoco precisa e veloce e in un sensore che sappia reggere bene condizioni di scarsa illuminazione, ovviamente full frame.

Ad oggi quali sono secondo voi le migliori sul mercato?

Grazie mille!

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 6:35

Nikon D5.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 7:00

Sony ha un parco ottiche molto esteso, la serie a7,
Dalla 3a generazione ha un af veloce, affidabile e personalizzabile.
Se fossi in te però rimarrei con nikon per sfruttare tramite adattatore le ottiche che hai già.
Io uso canon e sony, quindi per quanto riguarda nikon af e resa iso lascio spazio a qualcun altro.


avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 7:19

Un sistema AF sportivo,per quello che dici di fare non serve.... basta un normale buon sistema AF
I sensori FF attuali si equivalgono in bassa luce, "zero virgola" +/- di differenza,e non pensare grandi miglioramenti rispetto a quello che usi....
Visto che avrai qualche lente Nikon prendi una Z8/Z9

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 7:32

Azz bella domanda, strano che una professionista ponga una domanda simile...
In ogni caso a mio modesto parere per reportage direi di acquistare una fotocamera compatta e performante tipo una fuji della serie X100, focale pari a 35mm f2, che per il reportage é adeguata, altrimenti una qualsiasi lente con focale 28mm, per foto aziendale/commerciale o ti prendi un medio formato, oppure una delle tante macchine BigMegapixel sul mercato, una vale l'altra nelle mani di un professionista.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 8:26

2 Nikon Z6 III.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me