JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Alvar Mayor qual'è la procedura da seguire per farlo funzionare ? ed è normale che una volta aperto si chiude in automatico dopo qualche secondo ? uso windows 10.
Non è che programmi come gPhoto2 falliscono perchè la fotocamera quando collegata al pc si connette in automatico come mass storage e non come dispositivo al quale il programma può leggere i vari dati ?
In effetti non c'è nessun campo che riporta il numero di scatti. Per cui secondo me semplicemente non puoi saperlo. Strano perché io ce l'ho in tutte le macchine che ho usato negli ultimi 7 anni (X-T20, D7500, D500, D800, D850).
“ @Alvar Mayor qual'è la procedura da seguire per farlo funzionare ? ed è normale che una volta aperto si chiude in automatico dopo qualche secondo ? uso windows 10. „
Uso Win10 anch'io. Da quanto ricordo dall'ultima volta che l'ho usato: a) lancio il programma b) connetto la fotocamera c) accendo la fotocamera d) parte EOS utility e lo chiudo e) TSC mi mostra i dati f) se si spegne lo rilancio e appena compaiono i dati faccio un printscreen
Comunque stasera se riesco provo di nuovo e ti aggiorno.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.