RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Personali riflessioni sulla Leica m10-p (e i suoi amici)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Personali riflessioni sulla Leica m10-p (e i suoi amici)





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 14:01

pertanto Pierfranco risparmiati le foto del tuo balconeSorriso


MrGreenMrGreenMrGreen

Ivan ho appena lasciato l'amico Domenico Tattoli che conosci benissimo


A saperlo ti chiedevo di salutarmelo

Anche lui mi ha confermato che è il processore a fare la differenza a parità di sensore


Finalmente ... sempre tanti esperti da tastiera sul Forum continuano solo a parlare di sensori ... comunque non sono sicuro, ma fra M10 ed M10P potrebbe differenze di processore avendo qualche funzione in più, sicuramente di firmware
ed anche questo incide parecchio in base a cosa c'è scritto

inoltre l'ottica non conta perché può conferire più dettaglio o contrasto ma non incide sul rumore


Utile a sapersi

Inoltre il rumore è dato dalla quantità di luce presente sulla scena e in entrambe le tue foto la scena è ben illuminata a differenza della mia


Ci sta ... è una saggia osservazione




avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 14:02

A me la foto della lampada non pare affatto male, non si parla di 800 o 1600.
Non si possono avere miracoli;-)


Concordo in toto, c'è un pò di rumore, ma del tutto accettabile, anzi piacevole per rendere l'atmosfera ... ho poi appena fatto un WS con il grande Bronfer e lui il rumore lo cerca e quando non c'è lo aggiunge

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 14:40

A saperlo ti chiedevo di salutarmelo


Lo faccio domani tanto ora in associazione ci vediamo spesso.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 19:37

Lo faccio domani tanto ora in associazione ci vediamo spesso.


Sì salutamelo grazie

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 16:46

E adesso l'hai messa in vendita...motivo ?

Perchè è una macchina che punto da tempo (non è una proposta di acquisto...vorrei capire le motivazioni dietro a questa scelta).

Grazie

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:37

Styx credo siano personali e non dipendenti dalla macchina, poi Pierfranco può smentirmi

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:55

E adesso l'hai messa in vendita...motivo ?


Momento di crisi economica passeggera, che per fortuna sta rientrando.
Infatti verrà tolta dalla vendita

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 0:09

Sono contento che il problema sia in via di risoluzione

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 9:36

Sempre bello leggere i tuoi interventi Pierfranco.

Anche te stai fisicamente fra 21, 35 (io 40) e 90...

Ho anche 28 e 50 ma non so come mai mi sento strano con entrambi e sto sempre sbagliato come impostazione.
E anche io come te scopro che un vetro che ho avuto (ma dato via perche non perfettamente allineato) forse era la focale ideale anche se era piu' ampio delle mascherine, il 25 di Zeiss.

Con quello avevo trovato una sorta di quadra ai tempi della m9 per quanto riguardava l'approccio allo scatto (insieme al 40 era perfetto), ma la mia solita fortuna....

Ora salto da 21 a 28 e sempre a pensare a cosa sarebbe stato meglio portare MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 9:52

Ulysseta allora forse un 24 … ho appena permutato un 28 Elmarit IV serie (ultimo Pre Asph) per un Elmarit 24 proprio per le incertezze di cui parli

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 10:01

ci sarebbe anche questo... MrGreen

phillipreeve.net/blog/review-ms-optics-24mm-2-0-aporia/

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 12:27

ps, nel frattempo...

continuano a copiare la mia MrGreen:D

petapixel.com/2025/05/08/leicas-olive-green-m11-p-safari-is-ready-for-

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2025 ore 13:15

Io alla fine ho trovato un (ottimo) Voigtlander VM 25/4 Color Skopar che si comporta splendidamente.
E' fuori produzione da un bel po', ma ne ho trovato uno ben tenuto che fa ottime cose. Ha sostituito il 21.

25 Voigt
35 summicron asph
50 summilux pre-asph

il 90 l'ho venduto. Usato praticamente mai.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me