| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 22:26
In questi giorni sto usando entrambe le nikon, le uso entrambe in A, priorità di diaframma, ISO auto, stesso profilo colore, stesso wb, le foto sono quasi sovrapponibili, tranne nel dettaglio superiore nella d810,ma la cosa che mi lascia perplesso é la sensibilità iso, la d4 stessi tempi, stesso tutto, utilizza sensibilità molto più alte rispetto alla d810, esempio 500/900, 600/1100. In pratica tranne per una reattività dell'af un filino migliore nella d4 non trovo nessun vantaggio rispetto alla d810, anzi credo sia nettamente migliore la semipro. Sbaglio qualcosa? |
| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 22:45
Mi pare singolare la storia degli iso differenti, prova a levare iso auto, mettine una fissa e in A a pari diaframma vedi che succede con i tempi, sempre che una delle due non abbia una differente taratura involontaria dell'esposimetro, invisibile a mirino. |
| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 22:53
Adesso sono da iPhone domani carico un po' di esempi, mi ero accorto un po' della differenza di sensibilità iso, ma a casa ho fatto un po' di test, la differenza è quasi costante, la d810 lavora a sensibilità più basse, le foto però sono esposte quasi allo stesso modo, con lievissime differenze |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |