RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mac mini intel, consigli per gli acquisti


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » mac mini intel, consigli per gli acquisti





avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 15:10

@Apeschi che mi hai fatto ricordare! Presi anche io l'Amstrad, per pochissimo tempo, ma fu una delusione (aveva una scheda grafica CGA o EGA mi pare), anche perché scoprii l'Amiga 500. Molto avanti in fatto di audio/grafica/video, ai tempi. Vendetti l'Amstrad e presi l'Amiga. Per poi approdare definitivamente a DOS/Windows qualche anno dopo (con alcune parentesi Mac, tipo iBook 12" G4 e MacBook Pro 13" più avanti).

Per la RAM: l'utilizzo che faccio del computer è ampio. Dai task di calendario, reminders, email, semplici fogli di calcolo, navigazione, Netflix etc. alla postproduzione di foto (anche Denoise AI e maschere locali) tenendo aperti in simultanea LrC e PS (con i RAW della Canon R6 MK II). Faccio anche un po' di video editing 4K, ma poca roba davvero (semplice montaggio, qualche transizione e titoli).

In genere lascio aperto un browser, perché tra un editing e l'altro (o di foto o di video, non entrambi in contemporanea) navigo leggendo notizie, facendo ricerche sul web o bazzicando per forum.

Utilizzo sia un PC Windows (per lavoro) che Mac (per uso privato, avendo anche iPhone e iPad). Non ho preclusioni, l'importante è avere un computer "scattante" e che non debba cambiare ogni anno o due ;-)

Finora col MBA M1 8/256 sono andato benone (collegato ad un 27" 4K, un HUB Thunderbolt 4 e SSD esterni Samsung T7). Da un paio di mesi inizio ad avvertire alcuni limiti, quasi sempre evidenti con la suite Adobe.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 22:07

@Murphy probabilmente sì, ma mi trovo bene con Bridge perché cambiare?

@Apeschi sono perfettamente d'accordo con te e sostenevo proprio questo, con un Mac mediamente trovi già pronto un sistema ottimizzato su se stesso, con Windows devi essere più esperto e capire di ogni singolo componente… poi che un M2 e meglio ancora un M4 sia meglio del mio i7 è assolutamente ovvio ed infatti non consiglio nessuna macchina al di sotto di una M2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me