JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Pensavo intendessi che dovesse esserci un'impostazione di base che ho modificato per vederla come i jpg della macchina „
Gli ORF o RAW in Camera Raw possono essere aperti "leggendo" le impostazioni della macchina (quindi compresa quella impostazione sui toni caldi) oppure essere bilanciati a piacere... si vede che il tuo Camera Raw è impostato con la prima opzione. Comunque disattiva quella possibilità sulla macchina e riprova... vedrai che risolvi (e ricorda che anche le impostazioni preset per tungsteno o simili non sempre ci azzeccano)
Se gli illuminanti sulla scena erano di tipo diverso, il bilanciamento del bianco può riprodurne fedelmente solo una parte, e risultare alterata la zona illuminata dalla luce non tarata.
Guidoalpino ha ragione... la luce mista (naturale e artificiale) porta a questo : non riuscire a bilanciare correttamente il bianco (una temperatura colore va bene per un tipo di luce ma non per l'altro)... è un incubo di qualsiasi fotografo che scatta in quelle condizioni.
Riguardo il preset preso dalla macchina controlla se c'è il menù a tendina del bilanciamento colori dove dice "come scattato" e altre opzioni... Nella mia versione (non sono tutte uguali) si trova nel pannello dove si trovano le regolazioni. Comunque, se fai un intervento sul bilanciamento colore quella impostazione viene esclusa e vengono usate le tue regolazioni (che puoi salvare in modo che ogni volta che apri il file di quella macchina ti vengano riproposte di default) Procurati un manuale per il tuo Camera Raw (o per Lightroom) troverai di sicuro suggerimenti su come intervenire sulla versione che hai.
E' un problema che incontrerai sempre quando fotografi con fonti di luce che hanno una diversa temperatura colore... un rimedio è quello di "sopprimere" le diverse tonalità con il flash ma se sei lontano (come negli esempi che hai condiviso) avrai bisogno di stativi con flash e diffusori dislocati in posizioni diverse... soluzione poco praticabile... E comunque... ho provato a correggere tutto quel giallo sulle pareti ma poi il pavimento diventa azzurro, segno evidente che le fonti di luce avevano temperature colore diverse. Anche tu avessi bilanciato il bianco correttamente in quella situazione non avresti risolto niente... le temperature colore sono due e due rimangono.
Certo, chiarissimo. Quello che mi fa strano è che avevo già fotografato diverse volte lì dentro negli anni scorsi e non mi era mai successo e nemmeno in altre situazioni. Per questo ho pensato subito ad un problema della macchina. Magari avranno cambiato le lampade! ?
Una bella conversione in BN è sempre una ottima soluzione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.