JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dai Paolo, Polaroid negli anni 70 ha contribuito non poco a portare gente verso la fotografia... ********** **********
È vero Lorenzo. Ma a ben vedere è stato anche il motivo per il quale tantissima gente ha visto nelle compatte digitali da 0,5 megapixel il Sole dell'Avvenire
Negli anni '70 un fotografo mi disse che il successo della Polaroid era dovuto anche al fatto di poter scattare foto osè personali. quello che oramai è possibile con l'avvento digitale.
“ Lorenzo ci ha impiegato 5 minuti Vabbè la cazzata l'ho fatta Non ne vale la pena „
ho dato indietro la polaroid ed ho preso una Instax 300 wide, moooolto meglio per costi singola foto, qualità e resa colore, anche a lungo termine, formato. Il costo per singola foto si aggira intorno all' euro, ma rimane la piacevolezza di avere un supporto fisico "immediato"
Esaurita la possibilità di utilizzo illustrata nello scorso messaggio, devo confessare: si! Un paio di settimane fa ne ho comprata una ad un mercatino rionale. Una Sx 70 Model 3 (del 1975, direi). Mi pare anche "rara": NON è reflex (all'epoca ne ebbi una, reflex, appunto!)! Con il mirino galileiano non ne avevo mai viste (in realtà, da non "gran conoscitore" del marchio, non ne conoscevo neppure l'esistenza. Tale particolarità è in effetti stata la spinta "definitiva" all'acquisto!). L'ho pagata al prezzo delle patate. Non funziona la M/F. Per il resto è molto ben tenuta, c/ astuccio in pelle originale). Bene così! Di usarla NON mi è MAI passato NEPPURE per l'anticamera del cervello! E' finita DIRETTAMENTE in una vetrinetta in salotto (insieme ad una 340, del 1969 credo), a far compagnia ad un'altra decina di "vecchie glorie" (il trono di "reginetta" lo assegnerei ad una bella Rollei 4 X 4 grigia -con astuccio, cinghietto, e paraluce ORIGINALI!-)! Tutti soprammobili ... amabili e carichi di dignità tecnologica, però! GL
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.