JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
nel mio corredo ho un pana 35-100 2.8, un pana 12-60 ed un oly 25mm 1.2 che da quando ho comprato è rimasto incollato alla macchina. "Devo" prendermi un mediotele da ritratto luminoso e, per quanto vorrei uno tra il nocticron e l'olympus 45 1.2, al momento devo accontentarmi di uno tra l'olympus 45 1.8 ed il pana 42.5 1.7. Sennonché in questi giorni ho scoperto dell'esistenza del Sigma 56mm 1.4 e, guardando un po' di foto e recensioni del forum, mi son chiesto se possa essere una buona linea intermedia tra i big two ed i compagni meno pregiati. Vale la pena spendere un po' di più per il sigma o le differenze rispetto alle due lenti più economiche non giustifica la differenza di prezzo? Ed al contempo, resta comunque grande il divario tra questo e le due lenti più pregiate?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.