RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quadri digitali: facciamo il punto?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Quadri digitali: facciamo il punto?





avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 10:22

L'idea è buona, Voodoo, ma di non facile realizzazione, credo, perchè vanno in qualche modo mascherate le bande laterali e ciò funziona se incassi il monitor nel cartongesso, ma non posso farlo...

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 10:23

@Tamcor3: ok che i trasmettitori wireless non trasmettono un buon segnale, ma per immagini statiche che cambiano ogno 30 muti, ad esempio? Non sono sufficienti?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 10:25

Scusate, come ho detto sopra il The Frame inserisce un passe-partout bianco (con due opzioni) alle immagini anche se non 16:9. Ho fornito un link a un articolo che lo spiega.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 10:27

P.S.: quanto sopra, è importante magari per qualcuno notarlo, NON funziona per i video che vengono riprodotti senza passe-partout.

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 11:00

Sì, Andrea, avevo letto, ma volendo mantenere il rapporto 3:2 senza croppare a 16:9 il passepartout risulta molto sbilanciato (come si afferma anche nell'articolo) con due ampie zone laterali che sono appunto il problema di voler mostrare foto 3:2 su un display 16:9...

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 11:00

Le immagini composite per me non sono un'opzione valida...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 11:11

Un articolo interessante (spero) per un quadro digitale "fai da te":

www.thedigitalpictureframe.com/build-3-by-2-aspect-ratio-digital-pictu

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 11:16

Grazie Illele, è proprio l'articolo cui mi riferivo sopra:MrGreen

Parlando di DIY ho visto in rete un tipo che ha trasformato un monitor 16:9 in un 3:2 applicando un passpartout e un box per metterlo a parete nascondendo anche la sorgente... Ma è un lavoraccio!


Il tipo ha fatto un gran lavoro, ma io cercavo qualcosa di già pronto...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 11:24

..è proprio l'articolo cui mi riferivo sopra:MrGreen


Ciao, sono Illele e bevo tutti i giorni MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 11:43

Bello il Samsung "The frame", per quanto riguarda la parte TV internet c'è "dentro" ls Samsung TV plus, per eventualmente raiplay e youtube l'unica soluzione sarebbe per esempio una fire stick sempre se compatibile con gli spazi di una installazione a filo muro?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 15:08

Alessandro '70: Beh, non ci dimentichiamo che The Frame - per essere così piatto - ha un'elettronica esterna con tutte le porte, ma che va calcolata nondimeno!

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 15:10

Sì, Andrea, e a quanto pare questo "modulo esterno" è un bel mattone!
Vero è che il The Frame è anche e soprattutto un TV...

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 16:43

Eh già è che nella descrizione puntano a far vedere quanto è bello e sottile e il mattone non l'ho vistoConfuso

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 17:37

Probabilmente gli economici non li troverai 4k.
La soluzione linkata è perfetta, potresti acquistare una smartTV 16:9, sistemi le foto per essere riprodotte le bande nere e costruisci una cornice con paspartout su misura. Attraverso un player sulla TV e una chiavetta secondo risolvi.
La parte 'difficile' è la costruzione della cornice.poi ne produci qualcuna in più e metti su un business.

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 17:46

Si, anche se resta il problema dei cavi di alimentazione da nascondere...
E' bellissimo il display di Huawei in formato 3:2 linkato in prima pagina, considerando che permette anche il collegamento wireless (ma non dell'alimentazione), ma vedo che oggi si fa fatica a trovare e sul sito di Huawei sembra non esserci più...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me