| inviato il 22 Novembre 2024 ore 17:17
Non conosco i monitor in questione, ma il 32 pollici linkato è 1440p, a differenza del 27" che è 4k. Io onestamente, avendo un 32" 4k, non lo prenderei 1440p, il 4k è molto utile e la diagonale è ottima per quella risoluzione. |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 17:52
Io per metterti più confusione dico l'esatto opposto di Danilo Simonetti qua sopra Io ho un 32" QuadHD proprio dell'Asus e la trovo la diagonale giusta per questa risoluzione, un 4K analogo o pure più piccolo a dimensioni non lo vorrei proprio per fotoritocco. Su 4K tutto sembra bello e per vedere i difetti devi andare di zoom 300%, certo una volta che ci si abitua fa uguale, ma lo trovo controintuitivo. 4K lo valuterei più per video imho e poi mediamente i pannelli 1440p (almeno ai tempi) erano più omogeni a resa dei 4K. Tuttavia da da quando lo presi io un po' di anni sono passati e non mi sorprenderebbe che sotto questo punto di vista le cose siano migliorate rendendo meno evidente la cosa, una volta abbastanza palese stando ai vari test che si trovavano in rete. Sarebbe appunto da rinformarsi ;) |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 18:32
Anch'io voto per 4k sul 32. Sia per lo spazio di lavoro ideale nei programmi di fotoritocco e sia per la risoluzione alta ma non troppo con scritte leggibilissime anche senza essere un occhio di falco. Dovresti almeno vederli però, è molto soggettiva la cosa. Personalmente 4k sul 27 credo sia troppo, in photoshop per esempio le scritte dei pannelli diventano davvero molto piccole, e non so se aumentandone la dimensione dal sistema possano mantenere la giusta rasterizzazione. |
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 14:58
Sono più confuso si prima |
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 15:38
Diciamo che hai selezionato un 27" con risoluzione 4k, che potrebbe essere una risoluzione troppo alta su quella diagonale, cioè le scritte potresti vederle troppo piccole, ma ovviamente è soggettivo, per alcuni potrebbe essere perfetto così, mentre il 32" sarebbe meglio 4k, perchè ha una diagonale decisamente più grande e più consona alla risoluzione del 4k. Le risoluzioni più basse le terrei in considerazione solo se hai problemi di vista (ed esistono anche 32" full-HD infatti) o sui monitor più piccoli. Io avevo un 27" 1440p e ora ho un 32" 4k, non tornerei indietro, decisamente meglio il 32". |
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 15:44
“ Personalmente 4k sul 27 credo sia troppo, in photoshop per esempio le scritte dei pannelli diventano davvero molto piccole, e non so se aumentandone la dimensione dal sistema possano mantenere la giusta rasterizzazione. „ Un pannello 4k può essere usato come se fosse un 2,7k di dimensione, ma con i dettaglio del 4k. I problemi di rasterizzazione dell'interfaccia sono un mito. L'interfaccia e le scritte di sistema possono essere modificate senza influire minimamente sulle immagini. Ero scettico anche io sul 4k per il motivo del dettaglio al 100%, ma non tornei mai indietro. Scritte più nitide, dettaglio e difetti subito visibili anche in anteprima. 27 o 32 dipende da quanto vicino sei al monitor... se la scrivania è poco profonda, tipo 60/65cm meglio un 27... |
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 16:07
Io ho il viso a 50cm circa dal 32" 4k, ho una visione ottimale con una ottima area di lavoro. Ero scettico prima di comprarlo, ma invece si è rivelato perfetto. |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 10:01
Grazie, ora ho capito meglio. |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 10:43
Io ho un 27" 4k ma le scritte le vedo bene, non ricordo bene, ma credo basti impostare il tutto in W10 o 11 e/o nei software. L'unico software che mi fece impazzire fu la Nik Collection di Google, ma già quella di DxO (aggiornata) fa vedere tutto a dimensioni normali. Comunque un bel 32" a me onestamente piacerebbe averlo ma, ripeto, non certo per la dimensione dei caratteri |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |