RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Durata batteria mirrorless/reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Durata batteria mirrorless/reflex





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 17:53

Per conto mio, la discussione poteva chiudere con la risposta dell'amico Alessandro Pollastrini.
Poi vengono i "gusti" personali. Nel mio caso, pur avendo un paio di ML, NON ho dubbi nell'affermare: reflex tutta la vita!
L'amico Signessuno ha scritto, fino alla nausea e fino alla recente olimpiade francese -release della Canon R 1-, che per chi fà fotografia d'azione (F. 1 e/o C.d.M. di Sci alpino, nella fattispecie) i vantaggi delle reflex pro erano imparagonabili rispetto a quelli offerti dalle ML.
Sempre "personalmente", sono rimasto colpitISSIMO dal consumo delle mie ML rispetto a quello delle reflex che adopero abitualmente. Nel mio specifico caso, però, questi sono problemi di lana caprina, poichè quando fotografo scatto pochISSIMO, e tenermi in tasca due o tre batterie di riserva mi importa ben poco; inoltre, facendo per lo più ritratto, non ho ALCUNA necessità di prestazioni tecnologiche da "inseguire".
GL

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 18:32

Grazie Giovanni Leoni, anche io ho una ml che uso pochissimo, ho sempre il terrore che si esaurisca la carica, non perché scatto tantissime foto, ma perché durante i viaggi mi da più sicurezza la reflex, potrei attrezzarmi di powebank o di tre quattro batterie già cariche, ma la comodità di fare tranquillamente 1000 scatti con una sola batteria è impagabile.
Leggevo un confronto tra z8 e d850 stessa batteria secondo gli standard cipa da mirino, una può scattare 1840 foto l'altra 340,un po'di differenza c'è

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 21:20

Leggevo un confronto tra z8 e d850 stessa batteria secondo gli standard cipa da mirino, una può scattare 1840 foto l'altra 340,un po'di differenza c'è

Prendendo per buoni questi dati per fare lo stesso numero di scatti la Ml dovrebbe avere 4 batterie di scorta, per una spesa aggiuntiva di 272 euro. Sono soldi anche quelli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me