| inviato il 20 Novembre 2024 ore 17:42
Chi si ricorda ancora l'emozione provata all'acquisto della prima fotocamera nuova? Ebbene, per me è arrivato quel momento: ieri, approfittando degli sconti Canon di novembre, ho comprato la mia R8. Lunghe ricerche, tante, tantissime prove e recensioni lette, e un test effettuato "con mano" sulla R8 di un amico, mi hanno convinto della bontà della scelta. Certo, c'è sempre qualche compromesso da accettare, ma sono veramente al settimo cielo. Oggettivamente parlando, il corpo della piccola Canon è tutt'altro che professionale, ma ho dato prevalenza al bagaglio tecnologico/qualitativo, che è davvero invidiabile e, a mio parere, superiore anche a competitor come la Z6 II. Diciamo che, ibis e qualche comando diretto a parte, nella fascia di prezzo sotto i 2000 ritengo sia la migliore. Detto ciò, sono un po' preoccupato, perché vengo da una vecchia Sony a900 e da tante, tante fotocamere analogiche. Il salto generazionale è importante, e mi chiedo come sarà il mio approccio, molto radicato nel passato, con tecnologie fotografiche fino ad ora per me neanche immaginate. Certo, sarà bello scattare a più di 1600 iso senza troppe preoccupazioni Andrò a ritirare la R8 a Roma, di persona, dal momento che qui a Napoli tutti i negozi, pur applicando lo sconto di 400 euro, partono da un prezzo di listino di 1800 euro Poi dovrò pensare a che corredo comporre! L'idea è di iniziare con l'EF 24-105 f/4 L, cui affiancare, in un secondo tempo, un EF 70-200 f/2.8 is. Ma anche un 135 f/2 non mi dispiacerebbe... Ottiche RF? Con quei prezzi, anche no! Accetto pareri e consigli, soprattutto sul fronte ottiche! |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 8:59
buongiorno Leonardo , da possessore R8 ottima scelta , come 1 obiettivo opterei x il canon rf 70-200 f4 ottimo obiettivo x qualita e copre il 24-105 poi il nuovo rf 10-18 vai che ti diverti,Ciao |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 9:14
Esiste un topic sulla R8 nel quale potrai trovare info e assistenza a volontà. |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 9:14
Possiedo sia R8 che R5, con la R8 faccio le stesse foto che con R5, i corpi professionali sono sopravvalutati e destinati (capricci a parte come anche io ho fatto con la R5) a un pubblico di nicchia che deve usarli in condizioni estreme. Unico vero neo per me è la mancanza di IBIS per l'uso video, in foto non ne sento la mancanza. L'altro ieri dovendo fare un video e non avendo voglia di montare la mia R8 sul Ronin l'ho fatto con iPhone 16 Pro in Apple Log a mano libera. Risultato pressoché uguale a quello di una fotocamera (giusto la mancanza di un po' di bokeh). Auguri per il tuo acquisto. |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 9:55
“ l'EF 24-105 f/4 L, „ usato può avere senso, rispetto al molto valido RF 24-105 L (che usato è rarissimo) “ il nuovo rf 10-18 „ E' per APS-C. Lo zoom grandangolare economico per full frame è l'RF 15-30mm. “ EF 70-200 f/2.8 is. Ma anche un 135 f/2 non mi dispiacerebbe... „ Il fisso ce l'ho su R/R6 ed è ancora ottimo. Lo zoom prima o poi lo comprerò, ma il minor peso mi farà preferire la compatta versione RF collassabile. |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 13:54
“ Chi si ricorda ancora l'emozione provata all'acquisto della prima fotocamera nuova? „ La mia prima fotocamera nuova è stata la Zenit EM e non ricordo di aver provato chissà quale emozione. |
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 8:19
Grazie, Enrian! Conosco quel topic, l'ho già letto quasi tutto prima dell'acquisto, e confermava quanto già letto in prove, recensioni, nonché il mio pensiero dopo averla provata! Kinder74, mi fa piacere leggere un commento tanto entusiasta sulla R8, e il paragone con la R5 non pensavo lo reggesse. L'ibis sarà una piccola mancanza a cui ovvierò con ottiche IS. Fortunatamente non faccio video, ma ogni tanto mi trovo a scattare foto di concerti. Un bell'EF 70-200 f/2.8 stabilizzato e via! Ingatius, le ottiche le prenderei tutte EF. Il peso non mi spaventa (sarei comunque sempre mezzo chilo in meno rispetto alla combo corpo+lente attuale), e il prezzo delle RF è inarrivabile. Poi la resa delle EF con adattatore mi è sembrata ottima, quindi sono già partito di base con l'idea di costruire così il corredo. Phsystem, ahahahah! Dai, erano tempi diversi, poi io le Zenit le ho nel cuore! Ho una 122, una E e una EM, entrambe edizione Olimpica, e una 3M |
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 10:54
Ciao Leonardo, Riguardo i prezzi delle ottiche RF, non farei di tutta un'erba un fascio. In svariate discussioni abbiamo dimostrato come l'affermazione ottiche RF costano piu' delle ottiche EF sia valida in alcuni casi sul nuovo (in realta' e' valido anche l'esatto contrario). Ancora mi sfugge perche' in questo forum, questa "credenza" sia diffusa. Sara' la paura del nuovo Canon RF vcm? No, grazie. Sigma ART EF: una soluzione per i nuovi povery Il tipico esempio e' proprio il 24-105F4LIS. L'EF costa piu' dell'RF. store.canon.it/canon-obiettivo-canon-rf-24-105mm-f4l-is-usm/2963C005/ 1270 store.canon.it/canon-obiettivo-canon-ef-24-105mm-f-4l-is-ii-usm/1380C0 1410 Ed e' sempre stato cosi'. Paragonare RF nuovo con EF usato non penso sia corretto (a questo scopo ovviamente). A prescindere da quanto sopra, cosa che per me, in realta', lascia il tempo che trova, uno compra quel di cui ha bisogno con i soldi a disposizione. Come giustamente hai riportato tu: c'è sempre qualche compromesso da accettare Per quel che mi riguarda, non posso che consigliarti l'RF24-105F4LIS. Non ho mai avuto gli equivalenti EF, ma ho avuto un tot di ottiche EF su quel range di focali con cui ho potuto verificare le doti dell'RF. Infatti le ho vendute tutte per passare all'RF. Qui un paio di topic a riguardo: Canon RF 24-105mm F/4 L IS usm: l'incredibile nitidezza dell'"essere". Ottiche Canon RF "Povery": Canon RF 50mm f/1.8 STM Riguardo i concerti, cosa che faccio spesso, avessi avuto disponibilita' economica, avrei preso certamente l'EF70-200mmF2.8LISII. Eppure ho preferito ripiegare su 3 lenti, per quel che faccio, piu' polivalenti: Sigma 85mm ART, EF135mmF2.0, EF200mmF2.8. Prima del Sigma ho avuto l'ottimo Viltrox AF85mm F1.8. Eppure, Canon ha deciso di boicottare quell'ottica sulla R8 (non sulla RP e nemmeno sulla R6) impedendone l'utilizzo con l'anteprima d'esposizione automatica. In ogni caso: se hai bisogno di qualche info sulle ottiche "povery" vai qui: www.juzaphoto.com/viewforum.php?sf=201&l=it |
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 11:22
Ciao, Frengod! Il mio confronto non era tra nuovo e usato, sarebbe impari, ma tra prezzi "assoluti": un 24-105 f/4 ef usato si trova a 350 euro su RCE. Un RF equivalente, giustamente, molto di più! Volessi farmi un corredo RF come si deve, oltre ad avere poca scelta sull'usato, mi costerebbe infinitamente di più. Soldi che, detto apertamente, non ho! Io ho provato l'EF 24-105 f/4 L IS su R8 con adattatore, e mi è piaciuto molto. Per la cifra in gioco, mi pare un "best buy", soprattutto dal momento che maggior peso ed ingombro non mi preoccupano. Ho visto il topic sulle lenti rf economiche, ma detto tra noi, il 24-105 4-7.1 non lo vorrei manco in regalo, e le altre sono comunque fuori budget! Poi nulla mi impedirà, in un secondo momento, di rivendere tutto e passare a RF. Aggiungo anche che per concerti punterò ad un singolo zoom: la R8, durante il cambio lente, ha il sensore esposto (manca di prima tendina meccanica), quindi sicuramente cercherò di ridurli al minimo, per quanto possibile. Pensavo al 70-200 f/2.8 L Is prima serie, ma comunque da prendere in un secondo momento. Ora R8, adattatore con ghiera, ef 24-105, e poi posso andare a mangiare alla caritas, ma con il corredo nuovo! |
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 11:26
“ Ora R8, adattatore con ghiera, ef 24-105, e poi posso andare a mangiare alla caritas, ma con il corredo nuovo! „ Posta le foto |
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 11:33
Per ora non ho molto da postare: la ritiro lunedì! Il 24-105 invece lo prendo tra un mese. L'ho detto che non ho soldi!!! (Studio ancora, non lavoro, campo di regali parentali e qualche sporadico concerto) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |