RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tutorial photoshop per correzione scansioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » tutorial photoshop per correzione scansioni




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 10:27

Con il tempo sono cambiate anche le aspettative. Siamo assuefatti alla nitidezza estrema del digitale, difficile da trovare nei vecchi scatti a pellicola.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 10:28

Vero anche questo. E pensa, io sono uno di quelli che negli anni ha mollato PARECCHIO, sulla nitidezza nel digitale! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 10:45

Prova con i filtri neurali

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 11:06

Già un qualcosa di simile alla tua scansione, con un pelino più di dettagli, l'avrei preferita!

Certo... ma quelle servono solo da esempio (son ridimensionate e compresse con "salva per web" di Photoshop)... le scansioni originali sono un pelino meglio... ma quando poi sono stampate non è che si perda un granchè...
Il problema è che se vogliamo più dettaglio, meno rumore etc. bisogna almeno spendere un millino (e più) in uno scanner dedicato (Coolscan 5000, circa 1300 euro, usato)...
A questo punto mi faccio bastare il fetido Epson e il vecchio Minolta con collegamento SCSI... MrGreen

Poi è come dice Stefano... se le confrontiamo con i files digitali la delusione è scontata.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 11:08

O la 6D2 col 100 macro penzoloni da un treppiede! MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 11:13

Eh, ma le tue sono dia... io al 95% usavo negativi... Confuso

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 11:14

Ah ok avevo capito male.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 11:17

Che poi ho usato il verbo al passato...
In realtà al momento ho tre macchine caricate con rullini (2 BN, 1 colore) quindi non è "usavo" ma "uso"... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me