RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto prima mirrorless - budget 1000€


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto prima mirrorless - budget 1000€





avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 23:09

Ciao a tutti,

da poco ho deciso di immergermi nel mondo della fotografia come amatore. Sto valutando l'acquisto di una mirrorless con un budget complessivo di 1000€ (incluso un primo obiettivo, scheda SD, batteria di scorta e custodia). Il tipo di foto che vorrei fare sono sostanzialmente di paesaggi statici/street/foto in famiglia/amici. Altro requisito "must" è che sia tropicalizzata per avere un minimo di protezione in più in caso di condizioni critiche ambientali. Non sono interessato alle performance video.

Al momento l'unico modello che ho trovato corrispondente a quanto scritto sopra è la Lumix G90. Vorrei capire se ci sono alternative e se questa macchina potrebbe eventualmente fare al mio caso. Vi sarei molto grato se poteste darmi supporto in questa scelta importante!

Grazie a tutti

Lorenzo

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 9:21

Canon EOS RP 620
Canon RF 24-105mm f/4-7.1 IS STM 330
SanDisk 64GB Extreme PRO 64GB 17
PATONA Platinum LP-E17 Batteria USB 30
due caffe' 3 euro

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 9:30

Questi non li conosco ma risparmieresti 120 euro rispetto a quanto sopra
www.subito.it/fotografia/canon-eos-rp-rimini-578023304.htm
www.subito.it/fotografia/canon-rf-24-105-f-4-7-1-is-stm-usato-e874-mil

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 9:46

Altro requisito "must" è che sia tropicalizzata per avere un minimo di protezione in più in caso di condizioni critiche ambientali.

Tropicalizzata può avere un senso logico soltanto se anche l'ottica è tropicalizzata, altrimenti non serve a niente.
Giusto per fare un esempio il Canon RF-S 18-45mm f/4.5-6.3 IS STM non è tropicalizzato. Così come non lo è il Canon RF 24-105mm f/4-7.1 IS STM

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 9:52

Vorrei capire se ci sono alternative e se questa macchina potrebbe eventualmente fare al mio caso.

Non hai specificato se la vuoi nuova o se ti va bene anche un usato...
Per il nuovo con 1000 euro hai diverse opportunità (Canon R50, R10... Sony A6400... Nikon Z50...)
Per l'usato l'unico limite è... l'immaginazione. MrGreen
(I consigli di Frengod sono orientati per avere la massima resa qualitativa)

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 10:01

I consigli di Frengod sono orientati per avere la massima resa qualitativa
Molto dipende da dove si prendono i caffe' MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 10:50

Ciao Lorenzo, il sistema micro 4/3 presenta numerosi vantaggi come la compattezza, l'ottima capacità video e costi di gran lunga ridotti nelle lenti; tuttavia se vuoi il meglio della tropicalizzazione sarebbe raccomandabile Olympus più che Panasonic, perché la prima esegue anche dei test specifici per provare la resistenza all'acqua delle sue macchinette (E-M5 e E-M1). Quindi il consiglio è vedere le "vecchie" E-M1 Mk.II o E-M5 Mk.III, più orientate alla fotografia delle Panasonic, magari con un bell'obiettivo Olympus M.Zuiko 12-40 2.8.

Se tu volessi qualcosa in più, ma non eccessivamente più costosa potresti pensare alla Fujifilm X-T2 con il 16-80 f/4, ma dopo saresti maggiormente spinto a comprare altre lenti per la minor luce che entra rispetto alla precedente citata combo Olympus.

Full-Frame ti consiglio di evitarla a meno che tu non abbia la capacità monetaria per affrontare l'acquisto di un corredo completo, ma siamo ben al di sopra dei 1000€. Prova però a vedere se magari riuscissi a prendere una Nikon Z5 con un 24-70 f/4; Nikon, a differenza di Canon, offre molte lenti (non di terze parti) di ottima fattura a prezzi decisamente competitivi e praticabili (vedi i 28-70 f/2.8 e 70-180 f/2.8).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me