RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji ferma al palo ! Af claudicante , perdita ghiere e personalità , sensore xtrans con colorimetria decisamente


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji ferma al palo ! Af claudicante , perdita ghiere e personalità , sensore xtrans con colorimetria decisamente





avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 12:43

Un mirino ottico buono in scarsa luce con un obiettivo 1.8 è 16.000.000 dí volte superiore ad uno schermino che con tempi lenti va in crisi profonda se sposti inquadratura ti viene il mal di mare, ovvio che se paragonato ad un buco è meglio quello elettrico, ma i mirini ottici buoni sono un'altra cosa.
Ad oggi l'efficienza energetica delle ml è ridicola rispetto ad una reflex, c'è un problema di cui non ne parla nessuno ed è il calore, in questi giorni sono stato in Austria per la precisione 5 giorni, reflex sempre accesa, obiettivo stabilizzato, avró consumato una tacca della batteria, con la mirrorless avrei dovuto portare 5 batterie o ricaricare. Viva l'evoluzione

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 12:54

Basta spegnerla

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 12:57

Se spegni e accendi i tempi sono da letargo, già se in stanby i tempi sono molto più lunghi, se spegni e accendi sono inaccettabili, la reflex è sempre lì pronta all'uso e non consuma nulla.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 12:58

Vincenzo ma tu hai la X00? io rispetto ai mirini ottici preferisco quelli digitali. In effetti di ottici non ne ho provati molti... quelli canon, quelli nikon(Nikon F, nikon Fe, nikon f3, Nikon 801, nikon f5, Nikon d70, nikon D700) ma tutti inferiori come luminosità e uso in scarsa luce anche rispetto a uno tecnologicamente superato come quello digitale della Fuji X-t1

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 13:10

Io ho avuto Xt2 ( silver edition) xh1, Sony a7, Panasonic Gh5 S, Olympus omd em1, em5mkii e mkiii, omd em10 mk IV, tutti gli evf con luce scarsa erano orripilanti rispetto ad una d810 d4, rumore, rallentamenti del frame rate, se sposti inquadratura dici “che sta succedendo”.' Ovvio che rispetto ad una d70( avuta) è meglio l'elettronico

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 14:12

la reflex è sempre lì pronta all'uso e non consuma nulla.

Uno dei vantaggi più grandi è quello di poterla portare all'occhio e valutare l'inquadratura senza bisogno di accenderla.

user264361
avatar
inviato il 20 Novembre 2024 ore 15:58

La X-PRO1 ha un mirino primordiale

Vero e purtroppo non è prevista la correzione diottrica ma bisogna far ricorso alle lenti correttive. Tuttavia, per motivi che qui non riuscirei a spiegare, i file della X Pro 1 mi paiono più "belli" di quelli della X Pro 2.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 16:02

Io ho avuto Xt2 ( silver edition) xh1, Sony a7, Panasonic Gh5 S, Olympus omd em1, em5mkii e mkiii, omd em10 mk IV, tutti gli evf con luce scarsa erano orripilanti rispetto ad una d810 d4


E hai dovuto cambiare 8 mirrorless per realizzare che preferisci le reflex?

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 17:27

se spegni e accendi sono inaccettabili,


Mah,io mi occupo di street dove la prontezza è tutto e non ho mai perso uno scatto

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 17:28

Uno dei vantaggi più grandi è quello di poterla portare all'occhio e valutare l'inquadratura senza bisogno di accenderla.


Uno dei vantaggi del guidare le carrozze è il poter prendere aria senza tirar giù il finestrino

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 17:33

Styloio faccio un po' tutto, ho più di un sistema, nessuna fotocamera ha un acquisizione di un immagine da spenta più veloce , ripeto già da stanby ad acquisizione immagine si è più lenti, da spenta ancora più lenti, non è un opinione è un dato di fatto.
Paragone per mezzi di locomozione più azzeccato a mio parere, è auto elettrica ( batteria) auto a combustione, fanno esattamente la stessa cosa, ad oggi è molto più comoda l'auto a combustione , le carrozze hanno tempi molto diversi, dipendono da animali ecc, un paragone azzardato.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 17:59

Che la reflex sia più veloce nell'accendersi è assodato. Che le ML siano inacettabilmente lente come dici non sono per niente d'accordo. Ripeto,mai perso uno scatto ed è quello che importa

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 18:12

Non ho mai detto lente, ho detto che la reflex da accesa non consuma niente, la puoi portare al collo accesa, le ml vanno in stanby dopo un po' e i tempi di “risveglio” sono ovviamente più lunghi.
Questo è uno dei parametri che influisce sulla durata della batteria.
Per quanto riguarda l'efficienza energetica tutte le ml non sono ancora vicine all'efficienza energetica di una reflex.
Spesso con batterie di amperaggio maggiore, facendo riferimento ai dati delle varie case, non riescono neanche a fare la metà dei numeri di scatti.
Esempio pratico
La z6iii ha la stessa batteria della Nikon d810 en el15, dati dichiarati 380, anche se usa una en el15c che ha amperaggio maggiore, nikon d810 1200 scatti, ma è un problema generale delle ml, consumano di più

user264361
avatar
inviato il 20 Novembre 2024 ore 18:22

Se spegni e accendi i tempi sono da letargo, già se in stanby i tempi sono molto più lunghi, se spegni e accendi sono inaccettabili, la reflex è sempre lì pronta all'uso e non consuma nulla.

Non mi è chiaro a quali mirrorless sia riferita questa affermazione. Di certo non può essere riferita alle Fuji X Pro che, anche da spente, hanno tempi di accensione ultrarapidi.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 19:00

le ml vanno in stanby dopo un po' e i tempi di “risveglio” sono ovviamente più lunghi.

Beh, dipende da quale ML utilizzi. Che i tempi di risveglio non siano immediati non ci piove, ma si tratta ben poco influenti frazioni di secondo, almeno con le Nikon ML recenti.
Ti consiglierei di tenere in scarsa considerazione i dati dichiarati relativi al nr di scatti, che per un motivo a me misterioso, dichiara Nikon. Nella realtà dei fatti gli scatti che si possono effettuare con EN-EL15c sono moltissimi di più. Su Z8 faccio certamente almeno un paio di migliaia di scatti, su Z6III che ho avuto in prova ho fatto un migliaio di scatti, ma ne avrei potuto farne certamente parecchi di più, solo che la dovevo rendere. Memorizzo in RAW alla massima risoluzione e JPG in bassa risoluzione, che uso come anteprima, dato che non uso Bridge. Non attuo particolari strategie di risparmio energetico e, nelle mie sessioni di avifauna e nei momenti di pausa, rivedo le immagini prodotte per cancellare già in macchina quelle che non mi vanno bene. Credo che altri utilizzatori te lo potranno facilmente confermare. C'è anche una discussione nel merito in questo sito e un video di Ricci che supporta ciò che dichiaro. Scusa se mi permetto, ma mi pare di capire che tu abbia un po' di preconcetti. Senza polemica, eh...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me