| inviato il 28 Novembre 2024 ore 23:57
Oggi ho fatto qualche scatto col 16 2.8: ci sta benissimo, sembra fatto per la X-M5. |
| inviato il 02 Dicembre 2024 ore 16:34
Domenica in giro con la X-M5: messa alla prova con oltre 300 immagini, la batteria ha retto bene, conservando ancora una tacca o due. Credo che, se non si giochicchi troppo con il menu, l'autonomia possa assestarsi tranquillamente tra i 400 e i 500 scatti. Per chi fotografa in jpeg, la macchina è un prodigio di immediatezza, grazie alla ghiera delle simulazioni. L'AF è davvero ottimo, decisamente superiore a quelli delle Fuji da me possedute (X-T100, X-E3, X-E4, X-T20): il riconoscimento facciale funziona alla grande ed è una mano santa nella fotografia di strada, permettendo anche scatti al volo e "alla cieca", senza guardare il display. Il sensore è buono, ma del resto parliamo dell'X-Trans da 26mp, arcinoto e già in uso su diverse fotocamere del marchio, quindi nessuna particolare sorpresa. Dimensioni ridottissime, la macchina scompare tra le mani e si trasporta comodamente con un borsello minuscolo. |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 23:52
Confermo, la batteria regge bene considerando che si va di monitor costantemente. E' davvero una macchina divertente, piccola, da avere sempre con sé. PS Ho preso il 16 2.8 e a breve prenderò il 27 2.8. |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 22:40
Buonasera a tutti dopo diversi mesi dall'ultimo messaggio chiedo se le impressioni sono cambiate,in bene in male...vorrei sapere qualcosa in più da voi possessori...Per lavoro ho un corredo canon che uso solo e prettamente per quello,poi possessore di una X-H1 16mm 1.4,un 18/55 e un 54mm 1.4 ...ho dato via la mia x-t20 con una 5d markiii che rimanevano costantemente in vetrina a prendere polvere e satavo pensando a questo corpo per ritrovare nuovamente il piacere di uscire e di fotografare senza troppi ingombri e senza troppe menate di post produzione che già spesso faccio per lavoro e non vorrei fare onestamente se non il minimo per foto di piacere...faccio quasi prettamente solo street e vorrei qualche consiglio da voi...Non faccio video ma solo foto....prendereste questa o al suo prezzo andreste su altro...cerco pareri sinceri anche da chi la ha ma si è pentito di averla acquistata e perchè o di aver rafforzato ancora di più i pensieri già positivi su questa macchina e perchè....grazie anticipatamente a tutti e spero di ricevere un po di messaggi Grazie |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 23:09
Io l'ho rivenduta per un motivo semplice: non era stabilizzata e dopo tanti anni di micro oramai tendo a scattare con ISO bassi e tempi relativamente lunghi. Mi sono ritrovato col micromosso in più di un'occasione (colpa delle mie abitudini, sia chiaro) e ho deciso di renderla. Se per te questo non è un problema (e non è un problema l'assenza del mirino, ma questo già lo sai) la macchina funziona bene e può essere una buona scelta: non come primo corpo, però. |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 11:48
“ cerco pareri sinceri anche da chi la ha ma si è pentito di averla acquistata „ Eccomi, rivenduta anch'io, non mi ci sono trovato, sia per la mancanza del mirino e sia per la sostanziale inutilizzabilità del display in luce piena. Inoltre, altro elemento che avevo sottostimato, il display ha lo snodo laterale, che rende impossibile l'inquadratura "a pozzetto" che preferisco. Acquisto totalmente cannato, capita. Sono passato a una X-T50, tutta un'altra storia. |
| inviato il 06 Settembre 2025 ore 12:36
Io l'ho presa ieri, dando indietro una Sony A6100. Vediamo come va |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |