JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dicevo... su A7s af lento (la macchina è datata ma con altri obiettivi è reattiva, tipo il 28 sony)... proverò sulla a7rii se migliora e nel caso lo aggiorno (pare si aggiorni da cellulare con l'APP Viltrox). Sto elaborando qualche foto. La resa mi piace, anche i bordi non li noto così morbidi come dicono. Bei colori e resa anche nelle ombre (in genere gli obiettivi caps hanno una resa inguardabile sul penombra, questo è buono). Distorsione veramente poca, già corretto a differenza di tanti obiettivi di fama. Caduta di. lce ai bordi abbastanza presente ma non fastidiosa ed eventualmente correggibile (ma in genere non la correggo, anzi è più facile che l'aumenti). Anche il controluce appare sempre piuttosto leggibile e con buon contrasto. L'unica cosa (buona ma anche no) è un effetto stella sempre presente con il sole o punti forti luminosi nella scena. L'hanno ottenuto pur solo con un unico diaframma 4,5, disegnandolo geometrico. Questa cosa potrà piacere oppure no: da tenerne conto. Alle prossime prove con la a7R2. Per ora ha superato l'esame molto meglio di altri pancake caps che conosco
“ “ Visto il gatto, centro ottimo, bordi scarsi, ?
saranno anche scarsi ma come fai a dirlo da una foto che sui bordi non presenta dettaglio per via dello sfocato? „
guarda il pavimento....
nel test che ho postato però sono passabili, ma le immagini sono ad una distanza di maf maggiore. Si capisce bene se si guardano le foto delle mire (con FF e APSC)
In questo genere di obiettivi i bordi sono quasi sempre un pò deboli, a me vanno bene anche così. Stessa cosa per la vignettatura. Sono obiettivi che si acquistano proprio per le loro caratteristiche particolari, che in alcune circostanze possono dare risultati gradevoli. Se si vuole avere tutto il frame perfetto ci si deve rivolgere altrove. Altri ingombri, altri pesi, e sopratutto altri costi.
Arrivato via dogana (ma avevo preso la combo con il 40mm). 5 euro di spese doganali in tutto e direi che va bene visto che con meno di 200 euro ho preso entrambi. Appena ho un po' di tempo proverò entrambi. Ho fatto due foto al volo per verificare il funzionamento di entrambe le lenti in pausa pranzo. La prima impressione è stata di grande (ma grande) sorpresa sul 40mm. Nitidissimo e con un gran bel contrasto, ma devo vederlo su schermo e con foto un po' migliori. Del pancake ho potuto constatare il flare evidente e pure la vignettatura, ma può essere una lente divertente. Appena ho un po' di tempo farò una uscita solo Viltrox (20mm, 28mm , 40mm). Perché se li metto a confronto con gli zeiss è guerra persa, anche se sto 40mm mi intriga parecchio.
Riapro il thread, l'obiettivo mi tenta (in versione Fuji fx), ma mi sorge una domanda: possiedo già il 27mm, vecchia versione, con il Viltrox ci guadagnerei qualcosa?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.