JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per migliora il mio corredo fotografico. Attualmente utilizzo una Olympus OM-D (E-M5 Mark III) con un obbiettivo basic 14-150 (4-5.6). Ho comprato anni fa questa macchina per la sua compattezza e visto che la utilizza prevalentemente per documentare i miei viaggi in bici in giro per il mondo con foto anche per riviste del settore. Ammetto che mi trovo bene con la macchina ma l'ottica non mi soddisfa abbastanza. Vorrei ricevere dei consigli su altri obbiettivi che potrei acquistare, il mio utilizzo primario sono scatti diurni di panorami o personaggi che incontro. A volte capita dover scattare foto con scarsa luminosità esempio (mercati serali notturni e/o interni). Accetto qualunque tipo di consiglio. E vi ringrazio….
La macchina che hai è ottima e l'obiettivo anche lui buono. Tutto sommato ti permette un amplia escursione focale. Se sei disposto a sacrificare l'escursione per una maggior qualità prenditi il 12 45 PRO! Chiaro scrivi anche di ambienti poco illuminati ma magari ci pensi più avanti con un piccolo fisso...
per il tuo utilizzo a mio avviso hai tre strade che ovviamente differiscono per ingombri, costi praticità e resa:
12-100 f4 is Pro, lo attacchi e non lo stacchi più, e in aggiunta con due spicci ti prendi il 45 1.8 con cui fare solo ritratti.
se vuoi stare più leggero ed economico ma rimanere sempre su fascia pro o simile: 12-60 2.8-4 di Pana , e basta senza aggiungere altro, sfrutti il maggiore allungo per eventuale necessità di sfocato sui ritratti.
la più pretenziosa come soluzione : 17 1.2 pro da tenere attaccato fisso + il 75 1.8 per i ritratti, ovviamente salgono ingombri pesi e costi e non avresti la flessibilità di un tuttofare che in viaggio invece è molto utile. però guadagni in termini di qualità costruttiva , resistenza alle intemperie sotto ogni aspetto e qualità delle immagini, ottenendo anche sfocati che con tutte le altre soluzioni non raggiungeresti mai a 17mm e anche nei ritratti col 75.
ho tralasciato le varie soluzioni più economiche in quanto hai intitolato il post con la dicitura "professionale" altrimenti si apre un mondo di possibilità intermedie.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.