RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colori leica su sony, fantasia?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Colori leica su sony, fantasia?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 16:09

Boh ... confesso la mia ignoranza. Prima del digitale, i colori dipendevano dalla pellicola, dal trattamento ed infine dalle lenti dell' obbiettivo. I colori di potevano scaldare o raffreddare con i filtri davanti l' obbiettivo.

Oggi il raw è manipolabile in ogni maniera ...e il risultato, al contrario della pellicola, è visibile da subito.
********** **********

E oltretutto puoi personalizzarti un j-peg come piace a te e riprendere sempre con quel profilo e, ovviamente, direttamente in j-peg.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 16:24

Non ho avuto Leica digitali di prima qualità, ma ho avuto uno T una Tl e una xe( bellissima) mi sono pentito di averla venduta, ora vale di più.
I colori Leica confermo sono bellissimi, già montare un sigma su Leica ti cambia il colore, puoi stare a spippolare i cursori ore ore per avvicinarti al colore originale, l'unico modo per avere i colori sovrapponibili è fare due foto uguali con Leica e un'altra fotocamera ed usare corrispondenza colore in PS

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 16:44

Oggi il raw è manipolabile in ogni maniera ...e il risultato, al contrario della pellicola, è visibile da subito.
anche gli ingredienti della carbonara sono sempre quelli... ma quelli dello chef sono sempre buoni e pronti.

Senza polemica, un conto è utilizzare una configurazione predefinita, un altro è dover fare mille modifiche su tutti gli scatti perché ami quella resa.
È chiaro che per uno scatto importante o per un progetto con un certo target si può fare qualsiasi cosa, compreso usare più di un software, per il resto invece è solo questione di dedizione alla PP.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 16:50

Adesso mi sfugge il nome corretto, i profili colore, di nikon, Canon, leica ecc sono profili chiusi, si può simulare ma nessuno può replicare al 100% in tutte le situazioni, il modo più economico è comprare una Leica, che oltre ad essere costruita bene, ha i raw dng, l'app per iPad e iPhone che funziona sempre, si possono trasferire raw senza fili, e poi anche i colori sono effettivamente belli

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 16:51

Concordo con Filo63 ed aggiungo che un SW si può emulare, ma un HW no e sarà un caso che proprio Ramiel che fa i profili della monocrome alla fine si è comportato una M10M? Proprio a me in una telefonata mi disse che comunque la differenza rimane

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 18:06

I profili che ho creato per emulare le Leica Monochrom CCD e Typ246 sono basati su reverse engineering spettrale.
Il match è perfetto, si ottiene lo stesso BW.

Quello che ovviamente rimane appannaggio di un sensore privo del filtro CFA è una maggiore incisione del dettaglio fine. E sulle Monochrom più recenti anche una maggiore resistenza agli alti ISO.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 18:42

Mi chiedo sempre se valga la pena di acquistare una Leica Q(n), se c'è davvero tutta quella differenza dal resto del mondo delle fotocamere, almeno le full frame.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 23:03

Mi chiedo sempre se valga la pena di acquistare una Leica Q(n), se c'è davvero tutta quella differenza dal resto del mondo delle fotocamere, almeno le full frame.


Provaci, male che vada la rivendi smenandoci poco.

Io l'ho acquistata un paio di mesi fa e secondo me devi prima capire se la tua fotografia è compatibile con la filosofia che l'ha creata.

Sulla QI, ti parlo della prima Q, è un po' un unicum.

E' l'unica FF da 24MP senza filtro AA a cui è stato montato un obbiettivo creato ad hoc.

Quindi ci troviamo immagini iperdettagliate, proprio per la risolvenza dell'obbiettivo e per l'assenza del filtro (che invece hanno la maggior parte delle FF da 24MP).

Dopodichè troviamo uno sfocato meraviglioso ed una resa da obbiettivo moderno (che trovo a fuoco per la destinazione d'uso della fotocamera).

Però, secondo me, i motivi dell'acquisto li devi ricercare anche altrove, non ultimo, capire se ti piace la focale di 28mm.

Sul resto c'è poco da dire, qualità costruttiva e dei materiali al top, robusta e relativamente leggera, un piacere da tenere in mano.

Ovvio, non è a buon mercato, ma si può sempre rivendere.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 0:03

Mi chiedo sempre se valga la pena di acquistare una Leica Q(n), se c'è davvero tutta quella differenza dal resto del mondo delle fotocamere, almeno le full frame.


Compattona Full Frame, autofocus e manual focus, con 28 mm F1.7 a lente fissa concepita per un approccio all'immagine in funzione dei crop. Ecco dove sta la differenza: nel come fai la foto.
Non ne vedo altre confontabili oggi in produzione. Quindi, se piace, la differenza è quella. Se non piace, si fa come ho fatto io che da un certo punto in poi l'ho lasciata sugli scaffali dei Leica Store.

Tutto il resto, legato all'immagine, ai colori, profili preconfezionati, la resa...eccetera, a mio parere sono chiacchiere inconsistenti. Non solo legate alla Q, ma più in generale.
Sono aspetti che in fotografia non fanno mai la differenza.


avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 8:14

Dxo Photolab lo fa, ha i profili di tutte le marche.
Io per esempio con Sony uso il profilo Canon 1D su le foto di ritratti di persone, mi piace molto. E per il resto lascio Sony.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 8:30

Io ho provato ad applicare su C1 le correzioni suggerite dall'AI e postate da Capi. Non so se siano i colori "leica" ma sicuramente l'effetto mi è piaciuto

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 8:42

Leica Q e Leica SL, le ho avute e tutt'ora ho la Q.

La Q ha quel Summilux che trovo bellissimo come resa, sfuocato e nitidezza, per non parlare della resa colore (è corretto via sw?...non mi importa a me va bene così.)

La SL è un mattone di altri tempi, lento e preistorico paragonato alla ML attuali e infatti non va paragonato a niente di attuale, va usata e va sfruttato al meglio il suo sensore che regala dei files che si fanno stapazzare e lavorare recuperando molto bene ombre e alte luci mantenendo tutti i passaggi e le sfumature dei colori.
Ottima anche sul BW.

Ho provato la Leica Q3 in un giro in barca sull'Arno offerto dal Leica Store, bella, veloce, performantissima, comodo il display e i tempi di reazione azzerati...

Ma per un uso tranquillo e con soddisfazione preferisco la Q con i suoi 24 Mpxl e il suo costo contenuto...;-)

Guarda se proprio proprio avessi soldi da spendere prenderei una Q2 Monochrom che ha un file secondo me strepitoso per lavorabilità e risultato finale...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me