| inviato il 05 Novembre 2024 ore 17:04
Il portatile si porta con se lo schermo e costerebbe comunque abbastanza di più, purtroppo a parità di prestazioni. O viceversa ti costringerebbe, a parità di prezzo, a scegliere dell'hardware interno molto meno performante. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 17:05
Lo schermo già ce l'ho un benQ |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 17:29
Beh, perfetto... Il mini PC sui 500 è proprio l'ideale! |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 17:44
PEr le vecchie versioni di Lr e Ps no lascia stare ... pensavo avessi quelle attuali in abbonamento ... per quelle qualsiasi cosa o quasi penso vada bene. le foto da android su mac non penso ci siano problemi a scaricarle |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 17:46
Ma si ormai tutti gli Android penso possano essere visti come disco esterno sul Mac, o nativamente o tramite qualche app. Su Windows se li metti in modalità disco ovviamente è trasparente, sono una periferica di archiviazione, ma non credo che su MacOS possa essere tanto più difficile di così insomma. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 17:50
Quindi invece, come portatili nulla? Anche se già l'ho detto, grazie ancora |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 17:52
Io il portatile non te lo consiglio con questo budget. Non riesci a metterci 32GB, non riesci a metterci una GPU integrata decente e sei con mezzo TB di disco al massimo. Non solo, secondo me per stare dentro non dico 500, ma pure 600 euro, come CPU saresti su un modello molto meno prestante di quelli che trovi in questi piccoli scatolotti. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 17:56
Quondi meglio andare di fisso insomma, io ho visto anche pc con il case grande, hp, al costo sotto i 600 |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 18:47
Che poi, beh ... Il mini PC è fisso per modo di dire! Se hai un TV con ingresso HDMI anche in un altro posto dove stai per un periodo, stacchi lo scatolotto, il trasformatore e il cavo HDMI e lavori pure di là, sono assai trasportabili bastano mouse e tastiera. Anche di tastiere leggere e piccole ormai ce n'è un sacco in giro, in vendita a poco prezzo. Certo non li porti sul divano usando solo quelli a batteria, da quel punto di vista non fanno lo stesso lavoro dei portatili. Ma non sono immobili e statici quanto un case fisso atx! |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 21:36
Come detto, se usi Photoshop e lightroom senza AI, penso va bene un qualsiasi computer con minimo 16gb di RAM A casa uso ancora un I7 3°generazione Lenovo T430s da 8gb. di RAM, è un po' lento ma mi basta e comunque non ho reflex BigPixel ma D5/D3s/D7100 e i file arrivato max a 35mb e il notebook ci mette relativamente poco ad aprirli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |