RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vecchi file dp2 Merrill rivisti oggi.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vecchi file dp2 Merrill rivisti oggi.





user96437
avatar
inviato il 08 Novembre 2024 ore 19:59

sovraesponevo e recuperavo


Ho sempre detto che la fine del foveon è dovuta in larga parte agli utenti del foveon.
Nel 90% dei casi l'hanno preso per poi usarlo e trattarlo come un bayer. Come prendere un'Audi e poi volere fare drift.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 20:02

Si chiama ettr, sfrutti la massima gamma dinamica del sensore, non so a cosa ti riferisca.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 20:04

Andy perdonami li neanche con l'iPhone 15 pro max vedresti differenza, fai due scatti con dettagli a distanza e vedi tantissima differenza

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 20:10

Vincenzo perdonami, ma non diciamo fesserie. MrGreen

Ho proprio in questo momento un dng dell'iphone 15 in Capture One, smarmella tutto!!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 20:25

iPhone 15 pro max non smarmella niente, lo ho so cosa dico.

Questo è un raw a 48mpx

drive.google.com/file/d/1hA4woRvDhRUUlcWxGLhyEd8tzZ02y-nm/view?usp=dri

Devi considerare la distanza, nelle foto tue fa bene qualsiasi cosa perché il soggetto è vicino.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 20:48

Il pixel Shift dovrebbe essere presente su Olympus non su tutti i modelli ovvio, Panasonic G9, S5 e S1R ce l'hanno anche se lo chiamano in aktro modo forse Hi-Res.
In Nikon c'è su Z8 Z6 iii Zf.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 20:59

Anche altre Hasselblad ecc, ma aumentano la risoluzione, Pentax, Sony( non lo sapevo) e altre fotocamere professionali spostano un pixel per avere tutti i dati rgbg, ma non sono convinto che sia la stessa cosa ci vorrebbe una multishot multispectra, esiste ma costava tipo 50/60 mila Euro.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 7:17

Concordo che l'iPhone 15 Pro a 48MP pieni conserva una quantità di dettaglio impressionante per un cellulare, è il primo che ho posseduto che finalmente non mi ha fatto sboccare quando ho ingrandito una foto a schermo. Sono curioso di provarlo a fianco della mia SD1 per vedere fino a che livello d'ingrandimento “regge”..Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 10:18

Perché sboccare, o forse sbroccare?
Si tratta pur sempre di un telefonino e se andasse come una macchina vera, questa che la si terrebbe a fare?
Soprattutto non si avrebbe più la sensazione impagabile di impugnare un corpo ergonomico e bello pesante, a favore del gesto massificato dell'utilizzatore di telefoni, che riprende anche i paesaggi tenendolo in verticale.
Per non parlare dello status che il semplice tenere una macchina in mano attribuisce.
Se ce l'hai, oggi sei un professionista, senza se e senza ma.

Una volta ho suggerito a una signora di girare il telefono nel verso opportuno, in funzione della foto che intende fare. Prima mi ha guardato come se fossi un marziano, poi non la finiva più di ringraziarmi. La scoperta dell'America al confronto è stata una bazzecola.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 10:33

Spesso viaggio per città europee, lo strumento che uso di più è l'iPhone, per due motivi, spesso con la fotocamera è vietato scattare foto, ed anche perché la qualità del sensore principale di iPhone 15 pro è ottima, ho anche una Nikon 1 j3 e una olympus om-d em10mk iv, va meglio l'iPhone

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 10:56

Dimostrazione ulteriore che viviamo in condizioni di distopia, la cui imposizione avviene anche per mezzo del capovolgimento della realtà.
Il mezzo di qualità superiore ma chiuso è vietato, con quale pretesto poi sarebbe interessante saperlo. Forse perché viviamo in un continente tanto democratico.
Il terminale del sistema di controllo di massa, fatto passare per telefono e per mezzo del quale ogni immagine può arrivare virtualmente a tutto il mondo in un istante, e che quindi sarebbe quello da vietare, eventualmente, viene spinto con ogni mezzo.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 13:03

Be si in parte sull'argomento controllo di massa, sono d'accordo, almeno con Apple puoi decidere se farti tracciare o no, ma piccolezze, basta usare un qualsiasi servizio google che la privacy viene meno. Sul fatto che la fotocamera sia vietata lo smartphone no, è assolutamente ridicolo

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 18:48

Già.Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me